Login/account

Condividi

Attilio e Luca Speciani
Ed. Giunti Demetra 2009, pag. 128 – € 9,50

I Quaderni di Eurosalus: volumi controcorrente su alcune delle patologie più comuni del nostro tempo.

In presenza di un eccesso di minerale (spesso di Calcio), i nostri organi provvedono ad eliminarlo: ne deriva la produzone di un calcolo a livello renale, pancreatico, colecistico o salivare.

Quindi, non siamo sempre in presenza di una “patologia”, ma di un segnale di qualche squilibrio che può tradursi in questa dolorosa e pericolosa sintomatologia.

Gli autori, con l’usuale linguaggio chiaro e completo, ci aiutano a comprendere le diverse situazionie ci indicano come intervenire, sia in prevenzione che per fronteggiare le situazioni di emergenza.

Vengono spesso utilizzati schemi ed immagini per facilitare la comprensione del quadro e le corrette tecniche di intervento.


Indice del libro

Eurosalus, dalla parte del paziente: una breve introduzione
La rivoluzione di Internet 9
Il paziente “superesperto” 10
Dalla parte del paziente 11
I contenuti di ogni volume 14

1. Inquadrare il problema
Cosa sono calcolosi e coliche 17
Gli organi interessati 18
Il tentativo di allontanare residui 22

2. Casi clinici
Dario e il mal di schiena che non voleva passare 23
Marta e la scialolitiasi 26
Francesca che non riesce ad aumentare di peso 27
Paolo e la colica improvvisa 28

3. Che cosa dicono i “sacri testi”
Come si formano i calcoli 31
Il ruolo del calcio 34
Come avviene una colica 35

4. I perché di un approccio integrato
Dottore, mi devo operare? Posso guarire? 40
Curare la calcolosi con l’acqua 42
Il calcio fa bene o fa male? 43
La giusta alimentazione 44
Il caso clinicopiù tipico ed i segnali minori 45
Quanto conta la testa? 46

5. Terapie a confronto
Lo schema preferito 49
La terapia classica 51
La spesa per una terapia classica 53
La terapia naturale 55
Qaundo il dolore è troppo ci salva l’orecchio 67
Pronto soccorso casalingo 72

Approccio psicologico
Il punto di vista psicosomatico 79
Gli organi interessati ed il loro significato simbolico 80
Dare voce ad un organo 81
La paura che ci restringe 85

7. L’approccio alimentare: è utile una dieta
per il colesterolo?
Considerazioni generali 87
La dieta in fase acuta 88
Prevenire la patologia e controllare l’infiammazione 90
La distribuzione dei pasti 90
Attivare il metabolismo e regolare gli ormoni 91
La calma insulinica 93
Lìimportanza del metabolismo 94
DietaGIFT: una dieta di segnale 96
I tre “cardini” di DietaGIFT 96
Crudo, vivo, colorato, naturale … e ben masticato 97
Dieci regole per stare bene 98
LE DIECI REGOLE DI DIETAGIFT IN BREVE 99

8. Miti e credenze su calcolosi e coliche
Basta bere acqua leggera 103
Le donne sono le più colpite a livello urinario 103
Se il calcolo c’è, procurerà danni 103
La calcolosi è ereditaria 104
Niente bile dopo l’operazione 105
Calcoli ai reni = calcoli ovunque 105
Proposte innovative? 106

Domande frequenti (FAQ) su calcolosi e coliche 109
Bibliografia e sitografia
Per chi vuole saperne di più 117
Bibliografia di approfondimento specifico 121
Sitografia 123
Gli autori 127

Altri libri

Mente e maratona

Pietro Trabucchi e Luca Speciani Mente&Maratona Editoriale Sport italia (2003),