Luca Speciani, Lyda Bottino
Ed. Tecniche Nuove, 270 pagine, Euro 19,90
Dopo le spiegazioni chiare ed approfondite delle basi scientifiche di dietaGIFT, ecco un libro che ci accompagna passo passo nella realizzazione delle più invitanti ricette, per dimostrare, una volta di più, che a tavola si può coniugare salute e gusto.
Basta con le frustrazioni alimentari! Mettiamo uno stop al binomio dieta-cucina insapore. Ci sono mille piatti che si possono ereditare pari pari dalla nostra ricchissima tradizione, rimanendo nei concetti base dell’impostazione alimentare gift. Ed altre stupende ricette che possono essere modificate e reinventate con qualche sostituzione e qualche furbo accorgimento.
Fuori i cibi spazzatura, quelli che ci procurano impennate glicemiche o utilizzano ingredienti raffinati, manipolati e impoveriti. Qualche minima abilità culinaria, le giuste indicazioni e voillà, ci riscopriamo tutti cuochi in grado di preparare una bella cenetta. In questo libro troviamo una guida per lasciare nei piatti tanta fantasia e sapore, per stupire amici e familiari che fino a ieri ci compativano perchè…. “eravamo a dieta”.
Le parole d’ordine rieccheggiano quelle dei segnali ipotalamici di salute e dimagrimento: qualità e abbinamento dei cibi, orario di assunzione, semplicità di preparazione.
Gli autori hanno selezionato per noi ricette dai più famosi blog sorti sullo stile gift, i contributi delle gifter su social networks e gruppi spontanei od organizzati. Alle ricette storiche nate praticamente insieme a dietaGIFT sono state affiancate sia preparazioni rapide per il mangiare quotidiano che quelle idee più stizzicanti che ci permettono di continuare a divertirci in cucina, insieme alle amiche che hanno ideato e provato per noi le ricette ed a cui va il ringraziamento più sentito.
Il libro è diviso in capitoli: partendo dai primi, passando per contorni, pani, secondi e specialità regionali, si ha l’occasione per ripassare le regole fondamentali di dietaGIFT. E non mancano idee per bambini, focacce e piatti unici. Insomma, un libro che non può mancare nella cucina della Gente Gift!
Articolo di presentazione sul sito DietaGIFT
Indice del libro
Prefazione
Introduzione (che riprende i punti chiave di dietaGIFT)
La colazione GIFT: oro del mattino, attivatore metabolico
Pani, focacce, pizze, piadine: mediterraneo con giudizio
Primi piatti GIFT: carboidrati complessi per tenere bassa la glicemia
I secondi piatti: l’essenza del pasto GIFT
Contorni, insalate, verdure: meglio soli che male accompagnati
Piatti unici GIFT: tutto in uno, con semplicità
Salse e condimenti GIFT: il sapore non s’inventa
I dolci della dieta GIFT: addolcire non vuol dire zuccherare
Ricette locali regionali: la tradizione ha un senso
Cibo e ragazzi: qualche idea per far mangiare cose buone ai nostri figli
“GIFTiamo” ricette famose: un po’ di audacia non guasta
Siti internet, libri, approfondimenti, ringraziamenti
L’indice delle quasi 300 ricette.