Luca Speciani
Guida pratica alla DietaGIFT e all’alimentazione di segnale. Non esistono scoiattoli obesi.
Ed. Tecniche Nuove, 2016, pag. 278 – € 16,90
Disponibile anche in versione e-book
Dal primo testo su dietaGIFT sono passati oltre 10 anni. Oggi, raccogliendo l’esperienza clinica, gli aggionamenti scientifici e la pratica maturata con colleghi e su pazienti, il dottor Luca Speciani inserisce nel testo sia una ricca spiegazione del “cambio di paradigma” che è alla base dell’approccio GIFT in campo di nutrizione e medicina di segnale, sia un concreto aiuto per l’attuazione sul piano pratico.
In questo libro ci sono lo spirito, la motivazione e l’applicazione dietaGIFT, per il benessere, il dimagrimento e la salute.
Presentazione dei contenuti del libro
Indice del libro Introduzione: un nuovo paradigma alimentare
1) Alimentazione e medicina di segnale: che cosa sono
2) Non esistono scoiattoli obesi
3) Leptina e regolazione metabolica: adipochine, enterochine, miochine
4) Endocrine disruptors: zucchero, farine raffinate e altre cattive abitudini
5) Il controllo dell’infiammazione cronica da cibo: variare per ridurre il sovraccarico.
6) Il microbiota intestinale: l’undicesimo segnale
7) Il movimento fisico come segnale ipotalamico
8) Mente e corpo, una sola cosa
9) La crisi della medicina moderna
10) Dalla teoria all’operatività: gli strumenti integrati del medico di segnale
11) Cenni sull’operatività di fronte ad alcune patologie ( tiroide, amenorrea, impotenza, ipertensione, osteoporosi, apparato digerente, diarrea/stipsi, depressione, diabete, colesterolo, asma/riniti, infezioni, malattie della pelle, cefalee)
Parte pratica (a cura di Lyda Bottino)
12) A lezione di spesa, reparto per reparto
13) Ripensare il piacere di vivere una cucina sana
14) Giornate tipo, settimane tipo
15) Uno sguardo ai “gruppi alimentari”
16) Lezioni di cucina Gift
Link, approfondimenti e bibliografia scientifica