Login/account

Basi di medicina per gli sportivi

Condividi

Luca Speciani
Basi di medicina per gli sportivi
Ed. Correre (2014), pag. 450 – € 34,00
Tutto ciò che è utile sapere per chi pratica sport o segue degli atleti

E’ possibile racchiudere in un libro tutte le indicazioni specifiche, in campo alimentare e di salute che riguardano chi pratichi sport con continuità, o addirittura a livello professionistico?
L’impresa è sicuramente ardua. Con la collaborazione della rivista Correre, siamo partiti dall’esperienza accumulata negli anni con sportivi di endurance, specialmente con maratoneti ed ultramaratoneti.
Ci siamo focalizzati sulle specifiche esigenze nutrizionali, sulle dinamiche metaboliche e su tutti gli aspetti che riguardano la salute e sono peculiari dello sportivo. Sono nati così i primi “Corsi di medicina per sportivi”, tenutisi a Milano a partire dal 2013.
L’interesse è stato talmente grande che si è sentita l’esigenza di raccogliere informazioni, indicazioni e consigli in un libro dedicato proprio agli sportivi ed a chi li segue.

Questo libro è quindi rivolto a tutto quel mondo che si muove con chi pratica sport, siano essi praticanti amatoriali, atleti professionsiti o loro tecnici (allenatori, preparatori, nutrizionisti, medici, fisioterapisti ecc.).

Si affrontano in modo completo, ma in linguaggio accessibile e chiaro, le basi di medicina, esplorando varie aree di interesse, anche a scopo preventivo, sia in ambito fisiologico che di approccio alla psicologia ed alla nutrizione. Tutto questo è stato reso possibile anche dalla raccolta dei contributi apparsi in questi anni sulla rivista Correre.
In questo modo si è data uniformità alla comprensione e gestione delle principali zone di interesse: problematiche cardiovascolari, situazioni connesse al sistema immunitario, patologie cardiache, corretta nutrizione, ecc.

Un libro che serviva, e che spazia con ricchezza su vari fronti, approcciando ciascuno su molteplici livelli di informazione.


Indice

1. Nutrizione

2. Il problema della muscolazione

3. Colesterolo, ipertensione a patologie cardiovascolari

4. Gli eccessi: diabete, alcol, fegato, tiroide

5. L’apparato digerente dello sportivo

6. Reni e ritenzione idrica dello sportivo

7. Gli infortuni dello sportivo, problemi ortopedici, osteoporosi

8. Patologie allergiche

9. Problemi psicologici dlelo sportivo: depressione, anoressia, bulimia, insonnia, stress

10. Le malattie invernali dello sportivo: prevenzione e cura

11. Donna e sport: patologie e specificità ormonali

12. Gli esami del sangue dello sportivo: differenze e specificità

13. I farmaci che lo sportivo dovrebbe evitare

14. Per un approccio di segnale anche nello sportivo

15. Domande, domande, domande

Altri libri

Anoressia e bulimia

Attilio e Luca Speciani Ed. Giunti Demetra 2009, pag. 128

Belli dentro, belli fuori

Curriculum autori Indice: Prefazione (di Luca Speciani) Introduzione (di Lyda