Login/account

Lo Zen e l’arte della corsa

Condividi

Come allenarsi divertendosi, in armonia con il proprio corpo, maturando interiormente. Senza alcun limite.
Luca Speciani
Lo Zen e l’arte della corsa
Ed. Tecniche Nuove 2021
Pag. 310 – Euro 19.90

In tutte le librerie o presso lamaisongift.com

Ci sono opere letterarie che nascono magari un po’ per caso, ma che poi si diffondono in modo inatteso a un pubblico molto più vasto di quello per il quale erano state pensate. È il caso de “Lo zen e l’arte della corsa”, fortunata “opera prima” di Luca Speciani sulla corsa, sport nel quale è stato protagonista di un certo spessore.

La prima edizione risale al 2001: a quella altre cinque-sei si sono susseguite, tutte confortate da numeri insoliti per la piccola casa editrice che ne aveva seguito la distribuzione. Oggi finalmente il testo viene ripreso e ampliato con Tecniche Nuove, un editore che ne consentirà una distribuzione ancora più capillare. Si tratta di un semplice manuale nato con lo scopo di unire le emozioni della corsa, e del movimento in genere, a quel “perdersi” consapevole tipico delle filosofie orientali, e dello zen in particolare, di cui Speciani è studioso e cultore. Cosa unisce l’adrenalina di una corsa nei boschi alla meditazione zen? E perché la scoperta di lati oscuri di se stessi ci può aprire orizzonti che fino a ieri ci erano preclusi? Lasciamoci andare alla lettura, tra racconti, aneddoti e riflessioni, anche per chi fosse interessato a conoscere Luca un po’ più da vicino. 

Ne usciremo, se non diversi, almeno un po’ turbati.

Altri libri

Un anno di follia COVID

Come difenderci, come sopravvivere, come mantenere l’equilibrio.
Il lucido racconto di un anno di pandemia attraverso i coraggiosi editoriali firmati da Luca Speciani con il desiderio finale di esortare la maggioranza civile a trasformare questa crisi in opportunità!

L’Ultramaratona

Luca Speciani L’ultramaratona: allenamento, alimentazione, aspetti mentali Edizioni Correre (agosto