Login/account

Vorrei aumentare di peso!

Condividi

Salve,
sono una signora di 66 anni, in menopausa, al contrario di tante altre donne della mia età io ho il problema che vorrei aumentare un po’ di peso. Sono alta 1.52 e peso 44 Kg, la mia dieta dopo aver fatto un test in erboristeria che ha evidenziato un allergia alle farine bianche al lievito ai latticini in genere e salumi e zuccheri ho eliminato tutti questi alimenti e mangio al mattino latte di soya o riso con biscotti o gallette con marmellata o cereali. Alle 12 60 gr, di pasta integrale o riso con lenticchie o ceci o fagioli, Alla sera o uova , o pesce o carne e qualche volta formaggio di capra o pecora con verdure.
Va bene o posso aggiungere qualcosa? Grazie dei consigli.
Cordiali saluti
Maria Giuseppina


Risponde la dott.ssa Antonella Carini dello staff dietaGIFT

Salve, Giuseppina, ci sono molti punti interessanti nella sua e-mail.
Prima di tutto, la necessità di “costruire” del peso, migliorando soprattutto la massa magra e proteggendo adeguatamente la struttura ossea, data la fascia d’età molto delicata, per noi donne.

1. La prima attenzione dovrebbe riguardare la corretta quota proteica che assume giornalmente. La colazione come descritta è davvero scarsa, sotto questo profilo. Aggiunga almeno delle mandorle, noci o della ricotta, ad esempio.

2. Un altro aspetto importante è l’eliminazione dei gruppi alimentari indicati: se approviamo completamente (se ha visitato in sito lo sa Sorriso) l’eliminazione dello zucchero (inteso come “aggiunta dolce” a cibi e bevande) mi chiedo se i cibi siano stati sostituiti dai loro equivalenti di tipo… valido: farine integrali, ad esempio! Per biscotti, fiocchi, ecc.

3. Il lavoro sulla qualità dell’alimentazione è molto importante. E va fatto bene, con più consapevolezza sui cibi utilizzati.
Penso ai grassi, ad esempio, che devono essere di ottima qualità. E vivendo sul mediterraneo, per noi la scelta deve essere chiara….

4. Attività fisica: si può perdere peso anche diventando sedentari. Un lungo periodo di inattività è un messaggio che dice che i muscoli non sono molto necessari, dato che non li stiamo utilizzando. Il nostro corpo, che ragiona secondo logiche di risparmio energetico, dismette in parte la massa muscolare. Il risultato? Peso meno, perchè ho meno muscolo. E se la mia alimentazione è piuttosto semplice e la controllo, è anche possibile che non metta su grasso.
Quindi: pesa poco perchè ha perso (o sta perdendo)o muscolo? La soluzione è lampante: qualche bella camminata, piscina nel week-end, riprendere un corso di aerobica o di ballo che le piaceva, ecc.

Un altro elemento che le suggerisco è di indagare la sua composizione corporea: cioè, quei 44 chili presentano un armonioso bilanciamento tra componente adiposa e componente magra ? Se la sua massa grassa si aggira intorno al 20% si trova in una condizione che (per quanto riguarda la misurazione) sembra vicina all’equilibrio. Magari è la sua corporatura naturale da parecchio tempo?
Se invece si fosse verificato calo di peso (repentino o progressivo), o ci siano a contorno sensazioni di forte calo energetico o altri “segnali” importanti, sicuramente vale la pena di fare un controllo medico. Dato che non nomina patologie o altre situazioni problematiche, lavori intanto sugli elementi che le ho sottoposto: quota proteica, qualità dell’alimentazione, movimento, valutazione corporea (massa grassa/massa magra).

Per approfondire l’aspetto medico, le consiglio una visita con il dottor Luca Speciani. Per essere seguita con il metodo dietaGIFT, il servizio GifterOnLine, nato proprio per guidare le persone, assegnandole un esperto nel nostro staff, che studi il suo quadro in maniera individualizzata

Cordialmente
Antonella Carini

Altre lettere