Login/account

Condividi

Salve, buon giorno
Dopo aver letto il libro “Oltre l’alimentazione dello sportivo ” mi sono posto una domanda sulla mia colazione.
Di solito mangio latte 200 ml parzialmente scremato e fette biscottate integrali (4) e marmellata.
Per aumentare l’apporto proteico mattutino che sarebbe basso cosa ne pensate delle preparazioni di proteine in polvere?
Premetto che io sono molto abitudinario e non amo cambiare la mia colazione.
Potrei aggiungere affettati (però tutte le mattine mi sembra troppo) o parmigiano e una o due noci
Cosa ne pensate? Potrebbe essere una strategia di integrazione adeguata è più naturale?
Cordiali saluti spero di poter avere una vostra risposta
Alessandro


Risponde la dott.ssa Antonella Carini dello staff dietaGIFT

Buongiorno, Alessandro. Perchè usare un integratore quando possiamo semplicemente correggere la dieta?
Le proteine in polvere possono essere utili quando la dieta non possa essere modificata. O per specifiche esigenze di aggiunta proteica, non soddisfacibili con una piena e corretta alimentazione.
Nel resto dei casi (la maggioranza) utilizziamo il cibo in maneira consapevole, con grande attenzione anche alla qualità.

Nel tuo caso, il sospetto che ti ha colto dopo la lettura mi sembra del tutto motivato. La tua colazione ne accumula davvero poche, di proteine, considerando che il latte ne ha circa il 3%! Le fette biscottate (per fortuna sono integrali!) ne apportano qualche altra.
I tuo suggerimenti vanno bene. Ottima anche la varietà. Occhio alle quantità: negli esempi di corretta colazione gift trovi 1 o 2 uova, 10 noci, 100 g di ricotta, ecc.
Colazione “ricca”, giusto?

Leggi anche
– Quante proteine a pasto?
– DietaGIFT applicata allo sportivo

cordiali saluti!

Altre lettere