Oltre l’alimentazione dello sportivo
Luca Speciani e Lyda Bottino
Edizioni Anteprima (Gruppo Lindau) 2021
440 pagine
Prezzo: €23
Retro
Più di dieci anni fa, ormai, veniva stampata la prima edizione di “Oltre”, un testo sicuramente innovativo tra i tanti che parlavano di nutrizione dello sportivo. L’idea innovativa che aveva contraddistinto questo volume era il concetto che l’alimentazione fosse alla base di tutti i processi metabolici, motivazionali, coordinativi necessari ad una prestazione sportiva di alto livello. Altrove, dieci anni fa (ma talvolta, ahimé, anche ora) si parlava di controllo calorico per dimagrire, di controllo dei grassi, di percentuali di nutrienti, senza mai toccare il quadro dei comandi ipotalamico che è invece (oggi lo sappiamo bene) il responsabile del dimagrimento, della muscolazione, della funzionalità tiroidea, della motivazione e dell’impegno. Se oggi questi concetti sono più diffusi in ambito di medicina sportiva un po’ di merito va anche a noi e a questa nuovo rilancio editoriale per una distribuzione del testo ancora più capillare.
In questa seconda edizione è stato completamente riscritto il capitolo 5 sulle food sensitivities e sono state pesantemente aggiornate bibliografia e web link e vari capitoli su scarpe, mezzi di allenamento, infortuni, donna e sport e sono stati commentati perfino i nuovi dispositivi per la rilevazione del glucosio in gara.
Era un lavoro che meritava di essere aggiornato e rilanciato: speriamo vivamente che possa essere, col tempo, sempre più apprezzato.