Login/account

Il medico che scelse di morire

Condividi

In questo romanzo-saggio (una forma nuova di intreccio narrativo che mescola elementi romanzati con fatti reali) il protagonista è un giovane medico che, insieme ad un gruppo di altri coraggiosi professionisti “di Segnale”, riesce a disturbare in modo importante gli interessi dell’industria farmaceutica e di quella dolciaria, fino a che la situazione si attorciglia in modo imprevedibile con un sorprendente epilogo, in un avvincente medical drama.
Il medico e agronomo Luca Speciani, creatore della celebre DietaGIFT, dopo aver scritto più di venti saggi, si cimenta per la prima volta in un romanzo, con una storia fin troppo verosimile che mescola il thriller con il libro-denuncia, in un romanzo da leggere d’un fiato.
L’attività di un gruppo di professionisti disturba gli interessi delle multinazionali di farmaci e dolciumi e risulta scomoda a tal punto da mettere a repentaglio la vita del protagonista, il medico Matteo Rinaldi. L’escamotage narrativo scelto dall’autore consente così da un lato di rivelare intrighi e misteri dell’industria farmaceutica e dolciaria, dall’altro di elaborare soluzioni innovative e di cambiamento che normalmente non si ha il tempo di elaborare.
La trama si svela, sin dalle prime righe, attraverso un intreccio narrativo coinvolgente e capace di mescolare gli elementi del romanzo con il tenore del saggio, in una storia fin troppo verosimile. Molti dei fatti illustrati, infatti, seppure apparentemente frutto di fantasia, sembrano così plausibili da far sospettare che siano realmente accaduti.
In questo avvincente medical thriller il protagonista Matteo Rinaldi arriverà a disturbare a tal punto gli interessi dell’industria farmaceutica e dolciaria, da rischiare di rimanere vittima di un complotto. Per i mandanti del suo assassinio, però, non tutto andrà come era stato pianificato. Rinaldi farà vacillare l’immenso business delle multinazionali dei farmaci e degli zuccheri, grazie a un geniale escamotage che cambierà per sempre le vite di molti. Da leggere d’un fiato e rileggere con molta cura.

Per saperne di più: Facebook, LaMaisonGIFT

Altri libri