Login/account

Televisione: la nuova “spaccacoppie”

Condividi

Da una recente notizia ANSA apprendiamo che è statisticamente dimostrato: trascorrere troppo tempo incollati al video è deleterio per la nostra vita di coppia .
Quello schermo tra di noi!
Se cercavamo un nuovo stimolo per limitare il tempo davanti alla tv, ecco che l’ANSA ce ne scodella uno di quelli che costringono a riflettere.
Sembra, infatti, che sia una delle cause di incremento di separazioni, divorzioo che, almeno, metta pesantemente lo zampino tra Lui e Lei, creando difficoltà all’interno della coppia.
Qualche numero?
L’associazione “Donne&Qualita’ della Vita” ha incaricato 30 matrimonialisti di indagare su un campione di 250 coppie. Per il 47% degli intervistati, le liti che possono insorgere A CAUSA DELLA TV (gestione del telecomando? scelta dei programmi? tempo rubato al contatto o al confronto? meglio la partita che la serata con amici o a lume di candela?) sono facilmente superabili.
Di contro, però, preoccupa la risposta di un consistente 26% che ammette: “I dissapori nati davanti allo schermo non si spengono a comando, ma lasciano spesso code polemiche e senso di fastidio che incidono negativamente sul rapporto a due!”
E per la famiglia nel suo complesso?
Dalla coppia alla famiglia il passo è breve: lotte fratricide per la scelta della soap, il marito che vuole vedere 8 Telegiornali al giorno, ogni serata passata a scegliere la trasmissione più invitante o la meno peggio.
Non è una novità: la TV, spesso, non tira fuori il meglio da noi. Dispensa emozioni ed immagini di altri mondi, chiedendoci il minimo sforzo partecipativo. Ed inoltre, cosa facciamo spesso davanti al video? Sgranocchiamo spensieratamente cibi stuzzicanti, ben al di là del senso autentico di fame: tutti i più recenti studi scientifici affermano con forza la stretta, diabolica relazione tra video ed obesità (specie infantile).
E c’è veramente da preoccuparsi dato che il tempo speso davanti allo schermo sta drammaticamente crescendo.
Allora, che ne dite?
Per stasera, meglio un libro, una partita a dama o una passeggiata. Per riscoprire, magari, che siamo nati per correre.

Altri articoli