I professionisti della nutrizione di area GIFT e i più di 300 medici iscritti all’Ampas (medicina di segnale), si incontrano a Milano per proporre, condividere, crescere. Due giorni aperti a tutti per ricordare l’importanza di alimentazione e stile di vita nella riduzione dell’uso di farmaci. Con nuovi studi e relazioni cliniche da tutta Italia.
Sabato 7 e Domenica 8 Maggio 2016 si svolgerà a Milano la Convention Annuale dei Punti GIFT e dei medici appartenenti all’AMPAS .
Il corso è rivolto a medici, farmacisti, biologi, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, naturopati e operatori del settore, con particolare riferimento ai Punti GIFT locali già abilitati o in formazione, che troveranno qui i più aggiornati riferimenti scientifici per l’applicazione del metodo GIFT.
Dopo le quattro intense e proficue giornate del corso “Basi cliniche di medicina di segnale ” che si è tenuto a Minoprio a gennaio e febbraio u.s., la convention annuale rappresenta un ulteriore momento di approfondimento e di scambio.
Altre due giornate di altissima formazione con aggiornamenti sulle maggiori novità scientifiche e cliniche dell’ultimo anno e soprattutto un momento di confronto tra medici e professionisti rivolti tutti al bene delle persone che si affidano alla nostra professionalità.
Le due giornate rappresentano l’incontro più importante dell’anno in cui la formazione è tesa al rafforzamento dei legami interni alla nostra rete, molto attiva anche sui social con vari gruppi di discussione e di incontro, ma che solo attraverso la conoscenza reale può offrire valore aggiunto ad una medicina e alimentazione di segnale che sta acquistando sempre maggior forza, credibilità e spessore.
Gli ultimi dodici mesi sono stati caratterizzati da un grande avanzamento della nostra rete e l’istituzione delle unità regionali gift, proprio in occasione del precedente congresso di Grosseto, ha permesso a tutti i singoli professionisti di lavorare sul territorio in sinergia con colleghi preparati e motivati.
La struttura degli incontri e delle relazioni si basa su tre aspetti principali
1. Presentazione e discussione di specifici casi clinici: i professionisti sono invitati a proporre a casi di interesse comune da approfondire insieme
2. Spazi di dialogo e tavole rotonde su argomenti scientifici di rilievo
3. Trattazione e suggerimenti sul “fare rete”, in modo efficiente ed efficace, anche in base alle iniziative e progetti dei PuntiGift già strutturati
Per proporre il proprio contributo, scrivere a info@lucaspeciani.it.
COSTI E SEDE
Il Convegno quest’anno si tiene a Milano ed è, come sempre, gratuito per i Punti Gift presenti sulla rete (sia abilitati che in fase di formazione) ed i medici dell’AMPAS (richiesto il solo pagamento del soggiorno).
Il costo per eventuali esterni è di 80 euro (più IVA).

Il tumore può essere reversibile?
di Andrea Pensotti, direttore scientifico di Saluteuropa Con questa domanda