Login/account

DietaGIFT e medicina di segnale: le basi scientifiche

Condividi

Affermare che frutta e verdura fanno bene non richiede grande documentazione. Quando però si afferma che una colazione molto ricca o un apporto calorico generoso, attraverso uno stimolo alla produzione di leptina, possano far dimagrire, il documentare diventa importante. Se poi si dice con forza che una dieta ipocalorica procura danni, quando sistematicamente viene insegnato il contrario, evidenziare i lavori scientifici che ci danno ragione diventa indispensabile. Solo vagliando sotto una luce scientifica le tante cose false, che tutti danno per vere, si possono fare passi avanti concreti verso una dietologia ed una medicina di segnale.
Ecco dunque un elenco di lavori scientifici che documentano la validità di alcune affermazioni su dietaGIFT e sulle dinamiche di una dieta di segnale.

Visita la pagina delle basi scientifiche

Altri articoli