Giorgio Nardone, Luca Speciani
Mangia, muoviti, ama
Ed, Ponte alle Grazie, 2015, pag. 273 – € 16
Un medico (Luca Speciani) e uno psicoterapeuta (Giorgio Nardone) hanno unito le loro competenze per dare alla luce un testo che unisce medicina di segnale e psicoterapia strategica, studiando a fondo, e in modo integrato, sei importanti patologie. Psicologia e medicina si incontrano, grazie allo sforzo di due personaggi spesso controcorrente, per capire di essere sempre state una sola cosa.
Presentazione dei contenuti
Indice del libro
Introduzione – Premessa
Capitolo 1. Ipotiroidismo
L’ignoranza istruita: quando la diagnosi crea la malattia
Capitolo 2. Ipertensione
Il corpo urla ciò che la mente non vede
Capitolo 3. Disturbi somatoformi: ipocondria, coliti mialgie, tachicardie
I due orologi che si controllano a vicenda: la circolarità tra corpo e mente
Capitolo 4. Depressione: una patologia multifattoriale
La resa dell’individuo nei confronti della vita: la depressione
Capitolo 5. Patologie allergiche e stati mentali
Tutto ciò che è percepito esiste
Capitolo 6. Sovrappeso e obesità: un cambio di paradigma
Il piacere che avvelena: sovrappeso o obesità
Conclusioni : Bibliografia di Giorgio Nardone : Bibliografia di Luca Speciani