Login/account

Condividi

Ciao caro Luca,
mi chiamo Cristina, ho assistito a due incontri organizzati da Renzo a Olgiate e a Lissone e poi è un po’ che mi informo e che cerco di seguire una alimentazione corretta, quasi Gift.
Ormai la colazione l’ho sistemata, niente zucchero, normocaloricità e normoproteica. Insomma mi sto abituando e devo dire che mi trovo da dio.
Insegno matematica e scienze alle medie e ho fatto una mappatura precisa delle colazioni dei miei alunni (26+26).
Risultato: un disastro, e non parliamo delle merendine, lasciamo perdere la mensa.
Ma da qualcosa si deve cominciare. Quindi oggi li ho portati tutti al supermercato (vicino a scuola, avevamo un’ora di tempo) e dopo tante lezioni i ragazzi hanno fatto la spesa per la prima colazione di domani mattina. Si, domani a scuola faremo la prima colazione tutti insieme.
Spero di avere compreso bene i suggerimenti Gift.
Abbiamo comprato:
– Frutta fresca per macedonia (mele, pere, banane, limoni)
– Arance per spremuta
– Fragole (siamo un po’ fuori stagione, ma li ho accontentati)
– Noci, mandorle, mirtilli disidratati
– Marmellata senza zucchero
– Uovo (da preparare sodo)
– Prosciutto cotto e crudo senza glutine
– Parmigiano reggiano a cubetti
– Fette biscottate integrali
– Pane senza glutine per ragazzina celiaca
– Pane integrale
– Latte
– Yogurt (purtroppo non il greco, costa tanto, ma li ho sensibilizzati alla questione zucchero)
Abbiamo calcolato il 40% del fabbisogno quotidiano. Poi faremo il calcolo delle proteine e dei carboidrati.
Spero di avere fatto bene, se avessi qualche testo o qualche consiglio da darci, ne saremmo entusiasti.
Prima o poi verrò per un consulto (per me).
Complimenti anche al gruppo su Facebook, utilissimo, io ho risolto il problema della fame atavica che mi assaliva al mattino: ora sto bene tutto il giorno!
Grazie. saluti
Cristina

Risponde il Dott. Luca Speciani

Cristina, che meraviglia!
Averne di insegnanti come te!
I tuoi ragazzi non sanno quanto siano fortunati!
Altro che merendine confezionate e biscotti zuccherati..
L’anno prossimo puoi far partecipare le tue classi all’iniziativa “Giocando in cucina” (quest’anno “Mangiando sano s’impara!”), cosi da avere in dono il fumetto di “Tom e Lia” e da essere invitati ai laboratori di cucina creativa dei ristoranti del gruppo Ethos.
I libri di base sono la “Guida pratica alla dieta Gift” (Tecniche nuove) e “DietaGift, dieta di segnale” (Rizzoli), più i due libri di ricette: “Le ricette per stare bene” (ancora Tecniche Nuove) e “Correre in cucina” (Ed. Correre). Sull’alimentazione Gift dello sportivo, sempre edito da Correre, c’è “Oltre l’alimentazione dello sportivo”.
I nostri gruppi facebook sono davvero un grande aiuto.
Pubblica una bella foto della vostra supercolazione e ci darai una splendida testimonianza.
Complimenti e a presto!

Luca Speciani
www.dietagift.it
OMCeO MB 3489

Altre lettere