Buongiorno, leggendo il libro da lei scitto “Oltre l’alimentazione dello sportivo”, sono venuto a conoscenza della dieta gift e mi sono documentato sonoro libro “Guida pratica alla DietaGIFT” e sono inoltre andato presso una farmacia a voi affiliata, dove mi hanno consigliato di rivolgermi a lei per cercare di risolvere il mio dubbio. Lavorando di notte spezzo la giornata con due riposi. Il principale va all’ incirca dalle 9.30 alle 15.30; il secondo dalle 22.30 alle 00.30; pratico inoltre una discreta attivita fisica ,mediamente 2 ore e 30 minuti al giorno, prevalentemente corsa su strada solitamente nel tardo pomeriggio. Volendo provare ad applicare il metodo GIFT mi chiedo come distribuire i tre pasti principali. Spero di essere stato abbastanza chiaro e ringrazio per il tempo concesso. A presto.
Risponde il Dott. Luca Speciani:
Buongiorno Diego,
l’argomento, in effetti delicato, è stato molto ben trattato da Lyda Bottino in un articolo apparso sudietaGift.it di cui le inserisco il link
https://www.dietagift.it/notizie/ultime/dimagrire-con-dietagift-facendo-i-turni.html
Quelle regole vanno applicate tenendo conto dei vincoli indicati su “oltre”: allenamento sempre a scorte piene ma a stomaco vuoto.
In sintesi, con turni strani – che comunque tenderanno un po’ a squilibrare gli assi ormonali naturali – la “colazione ricca” dovrà essere il pasto che segue il sonno più lungo della giornata, a qualunque ora esso sia.
Auguri!
Luca Speciani