Login/account

Condividi

Buongiorno,

ho appena finito di leggere il libro Dieta GIFT , ma ho un dubbio… io non amo particolarmente condire l’insalata con l’olio, preferisco piuttosto l’aceto (anche balsamico), ma non ne trovo cenno nella pubblicazione, c’è qualche controindicazione?

Altra perplessità… tutte le mattine faccio almeno 50 minuti di elittica alla quale faccio seguire circa 30 min. di aerobica, e la mia colazione è un prodotto con fermenti lattici vivi appena alzata e un toast con pane integrale confezionato, sottiletta light e prosciutto cotto magro, è corretta secondo la DietaGIFT?

Grazie per le risposte,
Marina


Risponde la dott.ssa Antonella Carini dello staff dietaGIFT

Buongiorno, Marina,
per carità nessuna lotta contro l’aceto!

A meno di specifiche intolleranze verso la categoria dei cibi lievitati, non ci sono controindicazioni ad usare l’aceto su verdure o, nel caso di quello balsamico, anche su scaglie di grana o fragole, secondo gusto.

Facciamo invece attenzione all’olio data la varietà presente sul mercato. Sarà extravergine e/o da singolo seme. Può trovare un catalogo indicativo di alimenti GIFT alla pagina DietaGIFT: quali cibi in tavola?

Secondo l’impostazione alimentare GIFT la sua colazione è senz’altro migliorabile: può utilizzare senza problemi il prodotto con fermenti lattici vivi, ma sulla composizione del toast… possiamo un po’ lavorare.

Il pane in cassetta, benché integrale, ha spesso degli additivi a base alcolica che hanno lo scopo di renderlo fragrante e morbido. Attenzione poi all’etichetta, per evitare quelli contenenti grassi vegetali idrogenati. Non è meglio una fetta di pane integrale, oppure quello confezionato ricco di semi della tradizione nordeuropea?

Meglio inoltre sostituire la sottiletta light (contenente polifosfati per addensare) con un formaggio più naturale di suo gradimento: fiocchi di latte, ricotta, robiola, o scelte più stagionate, come pecorino, caciotta e grana.

Per perfezionare il tutto, si dovrebbe aver accortezza di scegliere salumi che non contengano polifosfati o conservanti: può verificare quindi la composizione del prosciutto che utilizza.

Un ulteriore consiglio che ci sentiamo di darle è sicuramente di arricchire la sua colazione con un frutto fresco. E se desidera mangiare di più non se lo neghi: da dietaGIFT le viene, come sa, la raccomandazione ad incominciare la giornata con una ricca colazione.

Complimenti anche per la costanza nell’attività fisica!

Cordiali saluti

Altre lettere