Buongiorno
sono una donna di 45 anni con diagnosi di ipotiroidismo subclinico.
Sono stata curata per 2 anni con Eutirox, prima 50 mcg, poi 25.
Effetti collaterali molto pesanti, da nervosismo, aggressività e insonnia, a sbalzi del ciclo mestruale e candida vaginale cronica.
Di mia iniziativa, ho interrotto l’assunzione del farmaco e i sintomi sono spariti. Tutti. Ora, purtroppo, ho ripreso a sentirmi stanchissima e da esame del sangue il TSH è tornato oltre 6.
Il terzo endocrinologo al quale mi sono rivolta mi ha di nuovo prospettato una cura a base di Eutirox perché pare non esservi altro modo. Cosa posso fare?
Oggi mi sono sottoposta a recaller test, per cercare di capire se vi sia una qualche intolleranza/infiammazione.
Vorrei tentare un approccio meno aggressivo e soprattutto più risolutivo al problema.
Potete aiutarmi?
grazie
Eleonora
Salve, Eleonora, quello da lei intrapreso è un cammino molto complesso.
Può, anzi deve, usare tutte le armi possibili, ad iniziare dall’alimentazione. Il metodo dietaGIFT, come può vedere visitando il nostro sito, lavora in modo mirato sulla piena attivazione metabolica.
La ricca colazione, il corretto introito proteico e l’attivazione fisica (anche graduale) sono 3 pilastri essenziali per questo aspetto.
Ottima anche l’idea di un controllo delle intolleranze che può essere efficace nel tenere sotto controllo l’infiammazione da cibo.
Per quanto riguarda l’eventuale riduzione/eliminazione del farmaco, ci sono in effetti molti studi che entrano nel merito. Le consigliamo questi link
Qualunque modifica su terapia assegnata, va fatto, le ricordiamo, sotto un’attenta guida medica.
Sul piano prettamente nutrizionale, per un supporto Online con il metodo dietaGIFT visiti la sezione dedicata al ServizioGifterOnline.