Login/account

Scorte e consumi a diversi ritmi

Condividi

Caro dottore,
volevo sottoporle una mia personale esperienza e l’idea che mi sono fatto.
Ho notato che quando correndo arrivo (almeno mi sembra) ad esaurire le scorte di glicogeno, dopo non è facile riprendermi; mi spiego meglio:
1) faccio 20 km a ritmo maratona avendo mangiato nei giorni precedenti normalmente, con solo un po’ di pasta in più il giorno prima.
Tutto ok e in giornata e nei giorni successivi va tutto bene e riprendo ad allenarmi normalmente.
2) gli stessi 20 km e la stessa alimentazione, ma gli ultimi 4-5 km li corro alla morte; ritengo in questo caso  di esaurire tutte le scorte. Ebbene, in questo caso, in giornata mi sento stanco e nei giorni successivi faccio fatica a riprendere gli allenamenti normalmente. Tutto ciò per solo 4-5 Km “veloci”.
Mi sono fatto l’idea che se si va sotto un certo livello di scorte, non è sufficiente assumere zuccheri dopo la corsa per ritornare “normali” ma è come se si andasse a provocare un qualche danno i cui efffetti durano nel tempo (magari a me di più per l’età).
Che ne pensi? Ti pare possibile la mia interpretazione?
Ciao e grazie,
Ettore

Risponde Luca Speciani:

 

Secondo me è la somma di due effetti:
1) Un maggiore consumo delle scorte (in teoria a ritmo maratona viaggi al 33% di grassi, mentre alla morte al 100% di zuccheri, dunque c’è effettivamente un maggior uso di glicogeno), che richiedono poi per essere ripristinate 24-36 ore di abbondante alimentazione.
2) Il danno muscolare relativo a 4-5 km alla morte dopo averne corsi 15-16 medi, che richiede anch’esso 24-36 ore per la ricostruzione del tessuto muscolare danneggiato (e si evidenzia da un controllo ematico della CPK, che è alta dopo i 4-5 km alla morte, mentre non si alza dopo i 20 km a ritmo maratona).
La sensazione di stanchezza (un prudente tentativo di recupero da parte dell’ipotalamo, che cerca di placare nuove voglie di fare sport) può essere abbondantemente giustificata da questi due parametri.
Salve e arrivederci!

Luca

Altre lettere