Egregio dottor Speciani, le pongo una domanda che, con ogni probabilità, l’è stata posta moltissime volte. Ho sempre riscontrato pareri contrastanti a riguardo e il risultato non è stato certo chiarificatore.
Per un obeso, che ha deciso di iniziare un percorso di sana ed equilibrata alimentazione e che vuole abbinare all’alimentazione l’attività fisica, è meglio cominciare con una attività aerobica o anaerobica? O integrarle entrambe?
Spesso si sente dire che solo dopo alcuni mesi di costante attività aerobica si può intraprendere un’attività anaerobica. Sinceramente mi sento molto confuso in quanto, seppur consapevole che l’attività aerobica è indispensabile e necessaria, non solo per un obeso o un sovrappeso, non riesco a capire perché non si possa cominciare anche facendo pesistica o comunque un’attività che ha come caratteristica l’agire in mancanza di ossigeno, alla luce del fatto che mira proprio ad accrescere la massa magra.
Gradirei una sua risposta, consapevole di essermi rivolto alla persona giusta.
Cordiali saluti e buon lavoro.
Felice
Risponde il dott. Luca Speciani: