Salve, sono una docente dell’Istituto Comprensivo De Sanctis, in provincia di Avellino.
Mi rivolgo a voi su indicazione di Andrea. Quest’anno nel nostro istituto si pranzerà a scuola una volta a settimana, ma con un panino. Vorremmo dare consigli alle famiglie su come preparare il panino, supportati da esperti e quindi da nutrizionisti.
Voi potreste darci una mano a preparare una tabella mensile?
Un cordiale saluto
Patrizia
Risponde il dott. Luca Speciani:
Buongiorno Patrizia, qualche idea-panino:
Prima di tutto il pane: un buon pane integrale, se possibile fatto in casa con farine di semi diversi. Un pane che nutre e sazia.
Dentro al panino si può mettere:
1) fettine di roast beef
2) formaggio fresco naturale
3) una frittatina alle verdure
4) del tonno sminuzzato
No salumi e formaggi industriali Si aggiunge un po’ di pomodoro a fettine, o qualche foglia di insalata.
La mia mamma aggiungeva a carne o frittata una rotellina di limone. Buonissima.. Sul formaggio si possono sminuzzare noci e mandorle. Condimento: della maionese fatta in casa (olio extravergine, limone, uovo) sarà perfetta e renderà il panino gustosissimo.
Potete chiamarlo: “Il panino del nutrizionista” 🙂 Buon appetito!
Luca Speciani
www.dietagift.it
OMCeO MB 3489