Cara dottoressa,
c’è mio figlio che mangerebbe sempre pizza: bianca, rossa, farcita… spesso la consuma sia come spuntino della mattina che in quello del pomeriggio. È sbagliato?
Risponde la dottoressa Lyda Bottino :
La pizza é un concentrato di allergeni non innocui. È fatta di farina raffinata e ricca di glutine, pomodori (ricchi di nichel), formaggio e olio di scarsa qualità. Molto spesso il desiderio di pizza rispecchia una ricerca nascosta di sale che si concretizzerà in una futura ricerca compulsiva di patatine fritte, salatini, cracker, focacce, formaggi e salumi.
L’eccesso di sale stimola centri di ricompensa nel cervello del bambino (ma anche dell’adulto!) che col tempo richiederanno sempre più cibi salati per essere soddisfatti. Bisogna spezzare questa dipendenza e educare fin da subito il palato di suo figlio verso il cibo sano.
Può concedergliela un paio di volte a settimana magari fatta da lei con farina integrale e grassi di qualità come abbiamo indicato nel libro “Giocando in cucina”.