Egr. Dr. Speciani,
ho trovato i suoi riferimenti sul sito della Prowalking e Le chiedo gentilmente un parere sulla Dieta Zona e quali differenze importanti ci sono con la Dieta Gift.
Ho sentito, ma non ho documentazione esatta, che la Dieta Zona potrebbe anche dare problemi di insonnia, mentre la sua dieta mi sembra “ristabilizzi” meglio tutto il fisico e sia più adatta anche per chi pratica sport.
Io inoltre purtroppo ho anche la sindrome di Sjogren e ultimamente anche con problemi maggiori di dolori e infiammazione alle articolazioni, tendini, nervi e muscoli.
Resto in attesa di un suo cortese parere e porgo cordiali saluti.
Anna Risponde Luca Speciani:
Buongiorno Anna,
la Dieta Zona ha dei principi di fondo molto condivisibili, ma è completamente sbagliata dal punto di vista del calcolo delle calorie. Pensi che nei volantini esposti nelle farmacie aderenti vengono suggerite, per una donna alta 160 cm, 11 blocchi, cioè circa 1000 kcal. Una dieta da fame, in grado di provocare gravi danni metabolici se protratta anche solo per qualche settimana.
Tra i danni provocati da regimi così restrittivi (il più frequente dei quali è la perdita di massa muscolare) vi sono anche l’insonnia e un generale stato infiammatorio. Chi tratta con persone anoressiche sa bene che l’insonnia è una naturale risposta dell’organismo al digiuno. Si sta svegli nella seranza di trovare cibo! E le pelli dure e arrossate delle anoressiche mostrano l’aspetto esterno di una carenza interna di Alfa-Msh, potente molecola antinfiammatoria naturale.
Ricominci dunque, prima di tutto, a mangiare. Poi venga a trovarci e parliamo del resto.
Auguri e a presto
Luca Speciani