Ciao Luca, tutto bene? E’ una vita che non ci vediamo.
Ti scrivevo per farti un aggiornamento sulla situazione e chiederti qualche consiglio.
Oramai in una settimana faccio 30/40km di corsa (3/4×10), un’ora di nuoto e due volte palestra con camminata di 5km post-allenamento.
Ho dovuto per forza di cose aumentare le dosi ma non so fino a dove spingermi.
Sia alla mattina che a mezzogiorno mangio all’incirca 150g di pasta integrale, frutta e 400g di proteine (carne o pesce, niente di “vegetale”). La sera, invece, mangio un po’ meno carboidrati ma le proteine rimangono sempre su quelle quantità.
Pur con dei pasti così abbondanti, ho sempre fame e spesso devo fare merenda al pomeriggio con proteine e frutta (es. 100g salmone e 5 mandarini).
Secondo te posso aumentare ancora le dosi?
Grazie dell’aiuto
Risponde il dottor Luca Speciani
Ciao Giuliano, sei un marcantonio più alto di 180 cm e fai un mare di sport…
Il bello della DietaGIFT è che controlla il flusso di leptina (indispensabile alla costruzione muscolare, alla produzione di testosterone, all’umore ecc.) proprio attraverso la fame. Se il cibo che mangiamo è pulito (ovvero GIFT) il segnale leptinico è pulito, e quindi se hai fame non c’è verso: vuol dire che stai mangiando meno di quanto il tuo corpo consuma. E fai danno.
Aumenta in proporzione tutt’e tre le sezioni del piatto, fino a completa scomparsa della sensazione di fame fuori pasto. A quel punto avrai ripristinato la corretta secrezione di leptina e tutto funzionerà alla grande.
Naturalmente il discorso non avrebbe valore per chi falsificasse le proprie sensazioni di fame assumendo zuccheri raffinati, farine bianche, edulcoranti o altri interferenti endocrini…
Un abbraccio!