Login/account

Mi si è abbassato il metabolismo

Condividi

Buongiorno Dott.sa Carini,
ho scoperto da poco in rete un forum su cui rispondeva alle domande degli utenti in merito alla gift.
Ho anche scoperto però, che quel forum è stato dismesso ed è proprio per questo che le scrivo su questo canale e le chiedo cortesemente un consiglio.

Da circa un mese ho intrapreso il regime alimentare gift seguendolo fedelmente. L’analisi bioepedenziometrica fatta ha rilevato un BMR 1800kcal e dopo un mese è sensibilmente calato.
Quotidianamente, rispettando le indicazioni indicate (colazione ricca, pranzo normale, cena povera e le altre) ho introdotto una media di 1600 kcal.
Premettendo che mi SENTO meglio, al di là del calo di peso, la tentazione è di continuare su questa strada.

Mi consiglia di aumentare un pò l’introito calorico per evitare il rallentamento metabolico o di continuare così sapendo che faccio fatica a mangiare altro?

grazie in anticipo per la risposta
Rolando


Risponde la dott.ssa Antonella Carini dello staff dietaGIFT

Salve, Rolando, ha fatto bene a mandare la domanda per questa via. Il forum non è più attivo da tempo. Dal sito dietaGIFT invitiamo a mandare le domande a questo indirizzo e le più interessanti vengono anche pubblicate nella sezione “LETTERE ” perchè siano utili a tutti.
Veniamo a noi 🙂
Se ho un metabolismo basale di 1800 kcal e ne assumo regolarmente 1600… cosa può succede? esattamente quello che accade a lei! Il nostro metabolismo è bravissimo ad adattarsi all’introito giornaliero.
Assumo 1600 —> il metabolismo si adatta
Anche perchè, se lei “segue gift” e quindi pratica anche del movimento, tra lavoro, hobbies e sport, la spesa effettiva quotidiana sarà decisamente maggiore!

Quindi, attenzione:
1. L’abbassamento metabolico è legato alla perdita muscolare? (sarebbe un processo negativo)
2. La perdita di peso è legata al punto uno, cioè in realtà perdo massa magra? (idem)
3. sto assumendo la corretta quota proteica giornaliera?

La seconda BIA effettuata va quindi letta con più attenzione, guardando non solo il valore del metabolismo basale, ma anche l’andamento dei valori riferiti a grasso, acqua e muscolo.
Minime oscillazioni non sono significative. ariazioni consistenti invece parlano.

Continui a fare domande e cercare risposte.
Lasci da parte “la tentazione di guardare il peso” perchè sappiamo che non è la via: un organismo con “meno muscolo” peserà forse meno di quello di partenza, ma è esposto al rischio di accumulo grasso e quindi di riprendere (magari con gli interessi) i chili persi.
Quindi perdiamo BENE quello che è in eccesso. Ha dalla sua l’utilizzo della impedenziometria, che, ben utilizzata, fa subito scattare i più importanti campanelli di allarme

Spero di esserle stata utile.

Se desidera essere seguito in maniera personalizzata per impostare correttamente dietaGIFT, legga quanto proponiamo con il servizio GifterOnLine o venga a trovarci in uno dei nostri centri

cordiali saluti
Antonella Carini

Altre lettere