Login/account

GIFT e pasti fuori casa

Condividi

Ho letto ed appreso con piacere i consigli del vostro libro/manuale, ma mi chiedo; come poterli applicare ad una vita fatta spesso fuori casa?
Grazie.

Elisabetta G.,Roma


Risponde Ilaria dello Staff Dieta GIFT

Salve Elisabetta,

a noi piace presentare dietaGift come un regime alimentare “amico”: il cibo non deve essere ossessivamente pesato, la varietà costituisce motivo di ricchezza, e non si deve rinunciare drasticamente a tutte le cose che rendono piacevole sedersi a tavola!

Certo ci sono scelte qualitative molto determinanti al fine di organizzarsi un buon pasto: la preferenza data ai cibi integrali, un grande spazio lasciato a frutta e verdura crude, l’inserimento in ogni pasto di un elemento proteico a scelta, l’importanza data alla prima colazione, ecc.

Capisco che, a volte, anche volendo aderire con gradualità a questa visione, le condizioni oggettive in cui ci troviamo a vivere sembrano renderci tutto complicato.

Proprio per calare la nostra impostazione nel quotidiano, abbiamo raccolto molti consigli e suggerimenti pratici nel nuovo “La dieta antifame”, uscito in allegato alla rivista Starbene di maggio scorso.

Vi può trovare come applicare DietaGIFT mangiando alla tavola calda o alla mensa aziendale, al ristorante cinese o nelle grandi occasioni festive. Ci sono inoltre consigli e menu ricchi di fibra, oppure rivolti ai bambini, alle persone anziane, allo sportivo.

Presentiamo anche delle facili e golose ricette per molte altre situazioni, dalla cena fredda per amici alla serata romantica, dalla merenda per bambini alla cena depurativa. Insomma, può veramente trovare molte utili indicazioni per ogni giorno. Se le interessa, ce lo comunichi.

Se, invece, desidera essere seguita in maniera personalizzata per un anno
intero, può leggere modalità e descrizione del servizio GifterOnLine direttamente su questo sito.

In attesa di risentirla, Le porgo cordiali saluti.

Ilaria
Staff DietaGIFT

Altre lettere