Buongiorno, mi chiamo Caterina e dopo aver provato inutilmente di entrare nella “malefica” dieta Zona mi sono trovata a leggere della vs. Gift.
Il sistema alimentare da voi proposto secondo me è eccezionale e quindi mi sto documentando per iniziare al meglio. Volevo quindi farvi un paio di domande.
Latte intero. Se non ho capito male è preferibile al tanto consigliato latte scremato. Io ho la fortuna di comprare il latte direttamente da un contadino, così anche il burro per la colazione, quindi posso utilizzarlo questo latte? Abbinandolo a cosa? Altra informazione. Ho letto che x fare qualche torta si possono usare farine integrali, miele, frutta, ecc. Il fruttosio al posto dello zucchero bianco è indicato? Ultima cosa che mi viene in mente. Avete parlato di marmellate senza zucchero. Io appena ho posso la marmellata la faccio in casa. Che accorgimenti usare per farla GIFT? Vi ringrazio tantissimo per la cortesia e per i consigli che date.
Ciao, Caterina
Risponde Antonella Carini, staff DietaGIFT
Buongiorno, Caterina, grazie delle cortesi parole!
Per quanto riguarda la dieta a Zona, può trovare commenti e confroenti nella sezione “Diete a confronto“.
Per quanto riguarda la sua domanda sul latte, questo rientra in uno dei criteri base che guidano nella scelta degli alimenti: meglio un cibo intero, così come ce lo offre la natura, piuttosto che uno a cui venga intenzionalmente sottratto qualcosa. Quindi meglio il chicco intero delle farine integrali che quello privato di germe e crusca delle “farine bianche”, meglio i latticini da latte intero (formaggi, yogurt, latte) che quelli da latte scremato. La presenza di grassi saturi va moderata evitandone gli eccessi ma, in una persona senza particolari problematiche al riguardo, la varietà nell’alimentazione è già garanzia di non eccedere.
Si goda quindi la sua fortunata posizione di “utente privilegiato” che ha a disposizione alimenti freschi e naturali. Il buon senso la guiderà nella misura, facendole magari mettere un velo di burro con pane (integrale) e marmellata (senza zucchero) o miele per la colazione ed utilizzando invece oli vegetali di qualità per condimenti e cotture. Ottima anche l’alternativa latte con cereali oppure (se non ci sono problemi di sovrappeso) con biscotti integrali. Alternando magari con yogurt e frutta, anche con nocciole, pinoli ed uvetta. Oppure con delle crepes con latte e uova. Ricordi che nelle indicazioni gift per ogni pasto (quindi anche a colazione) c’è la presenza di una frazione proteica e di un elemento “vivo” (frutta, spremuta, verdura).
Il fruttosio, pur presentando un indice glicemico basso, rientra nei cibi ottenuti in maniera industriale. Per dolcificare meglio utilizzare il miele vergine naturale ed assumere invece il fruttosio nel suo elemento naturale, cioè dentro la frutta!
La marmellata, per rientrare nelle indicazioni gift, deve essere senza zucchero, ma non so se quella fatta in casa possa riuscire senza dolcificare. Se viene bene, ce ne mandi pure la composizione e provvederemo a metterla a disposizione degli altri lettori che desiderino cimentarsi nella preparazione.
Per fortuna ormai la marmellata senza zucchero si trova abbastanza facilmente in commercio.
A presto e grazie
Antonella Carini