Gent.mo Dott. Speciani,
Buonasera, spero stia bene.
Le ho gia’ chiesto in passato dei pareri su due pratiche che condividiamo, lo Zen e la corsa.
Approfitto della sua gentilezza e la disturbo nuovamente per un chiarimento riguardo alla corsa.
In questo periodo di scarsa forma, a volte dopo un po’ che corro, avverto un dolore persistente sotto al costato, nella parte destra.
Tale dolore tende a diminuire e poi sparire se rallento o cammino per un breve tratto.
Puo’ gentilmente dirmi di cosa si tratta e cosa fare per eliminarlo?
Ringraziandola di cuore, le auguro ogni bene.
Cordialmente,
Simone
Risponde Luca Speciani:
Spesso è legato a scarsa idratazione, o disidratazione da sport, che fa aggregare piccoli framenti calcici (o lipidici) nella cistifellea o nei dotti biliari, causando il dolore sottosforzo.
Di solito rientra rapidamente reidratandosi dopo l’allenamento, ma se trascurato può generare anche dolorosi calcoli biliari. Meglio prevenire che curare.
Al fianco destro si sentono anche dolori epatici, che possono esacerbarsi all’inizio dell’allenamento per l’alta richiesta di glucosio verso muscoli poco allenati, ma che poi solitamente rientrano.
In questo caso vanno rimosse possibili cause, come un uso eccessico di alcol o di fritti, e va attuato un adeguato riscaldamento prima di iniziare sforzi più intensi.
Un controllo delle transaminasi e delle Gamma-GT può fornire ulteriori informazioni sullo stato del fegato e dei dotti biliari.
Auguri e a presto
Luca Speciani