Egregi Signori,
da diverso tempo seguo i principi della DietaGIFT ed ho letto divesi libri del dottor Attilio e Luca Speciani e Lyda Bottino che trovo molto utili e interessanti. Io sono molto interessato a sapere in base alle vostre conoscenze cosa ne pensate all’utilità del digiuno praticato 2-3 giorni al mese.
Secondo i principi Gift è importante la colazione per non fare rallentare il metabolismo ed evitare che il nostro corpo interpreti che ci troviamo in una carenza di cibo, ma se io per motivi personali volessi per 2-3 giorni al mese limitarmi a bere evitando il cibo, potrebbe portare degli scompensi al mio corpo?
Naturalmente terminato il digiuno ricomincerei a mangiare secondo i principi GIFT.
In attesa di una vostra risposta,colgo l’occasione per augurarvi buone feste.
Saluti, Michele.
Risponde Luca Speciani:
Gentile Michele,
un’intera giornata di digiuno, benchè salutare dal punto di vista immunologico per il minor contatto con allergeni alimentari, ha tuttavia la capacità di alterare l’equilibrio del nostro ipotalamo, che per ben 4 giorni – come documentato da un recente lavoro – secerne in quantità molto elevate una molecola chiamata NPY (neuropeptide Y), che è il medatore della fame di zuccheri. In pratica vuol dire che con un giorno di digiuno avremo 4 giorni di compensazione con una fame da lupi, diffcilmente saziabile. Ritengo dunque che i vantaggi del digiuno siano inferiori ai danni che provoca, e dunque lo sconsiglio ai miei pazienti.
Cordiali saluti
Luca Speciani