Buongiorno dottoressa, volevo un parere sulla dieta senza glutine, fa dimagrire?
Risponde la Dr.ssa Lyda Bottino:
Gentile signora la nostra alimentazione é ricca di glutine. Se ci facciamo caso lo mangiamo almeno 5 volte al giorno. È infatti nei biscotti o fette biscottate della colazione, negli snack che mangiamo come spuntino, nella pasta, pane o pizza che mangiamo a pranzo e cena.
È facile quindi andare in sovraccarico alimentare e diventare sensibili al glutine. Questo determina infiammazione nel nostro organismo il quale risponde accumulando grasso e acqua per tamponarla.
Riducendo il consumo di glutine, nei soggetti diventati sensibili, si riduce l’infiammazione.
In questo caso non è il glutine ad essere “velenoso” (come nel caso della celiachia) ma è la dose che fa il veleno. L’organismo disinfiammato perderà quel cuscinetto di acqua e grasso che ora non serve più.
Il vero dimagrimento consiste tuttavia nell’attivare il metabolismo, con una dieta variata e sana (é molto più importante quello che si mangia rispetto a quello che si toglie) e sicuramente impegnandosi per far diventare il movimento un appuntamento quotidiano.