Login/account

Condividi

Buongiorno,

ho letto ormai da mesi il Vs. libro sulla dieta Gift e mi ha confermato i dubbi che mi sono sorti sulla dieta a zona.

Poi sono corsa in edicola e ho scoperto che l’inserto uscito in aprile sul giornale Starbene è un bignami del primo libro. L’ho riletto comunque volentieri, grata di trovare riassunti i principi chiave del Vs. sistema.

Con queste righe volevo veramente ringraziarvi per avermi fatto capire come la zona, che ho tentato di seguire per un anno, non sia fatta assolutamente per me.

La ricca colazione, l’uso di cereali integrali, la frutta in libertà sono tutti elementi che mi sono mancati e il mio fisico periodicamente me lo faceva ricordare con ricorrenti abbuffate.

Diciamo che con le Vs. letture ho ritrovato la mia libertà di scelta e soprattutto l’imparare ad ascoltare i segnali che arrivano dal mio corpo e dalla mia pancia (in senso lato).

È così che abbandono volentieri calcoli, pensieri di blocchi, tutte forme ortoressiche supportate da forum di zonisti… la qualità del mio tempo ne guadagnerà e Vi ringrazio anche per questo!

Saluti!

P.S.: Vorrei rimanere aggiornata se fate degli incontri in Alto Adige e ogni tanto verrò a curiosare  sul Vs. sito, alla ricerca di eventuali novità.

Giovanna


Risponde lo Staff di DietaGIFT

Con l’uscita della nuova pubblicazione “La dieta antifame” abbiamo voluto dare un aspetto molto pratico alle impostazione nutrizionali DietaGIFT.

Per questo abbiamo ripreso, rielaborando e compattando, i concetti di base esposti nel libro originale.

Nelle prime 70 pagine, si ritrovano i tre cardini e le dieci regole che costituiscono l’ossatura di DietaGIFT, proprio per non penalizzare chi non avesse letto il testo.

Da pagina 80, per le successive 100 pagine (ed oltre), abbiamo calato le nostre indicazioni nella giornata “normale” di ognuno, ben sapendo che, se non applicabile con semplicità, anche un’ottima indicazione rimane teoria.

La ringraziamo per l’attenzione con cui ci segue e per aver colto quella sensazione di ricchezza e varietà che fanno di DietaGIFT un regime alimentare non punitivo che si può seguire per tutta la vita.

Si può inoltre mantenere un ottimo rapporto con il cibo ed, anzi, si punta molto sulla ricerca di una maggiore qualità del cibo stesso.

Per l’Alto Adige al momento non sono previste iniziative, mentre DietaGIFT è parte integrante dello Stage di corsa e benessere che organizziamo tra giugno e luglio in Valle d’Aosta.

Tutte le info alla pagina dedicata.

Staff DietaGIFT

Altre lettere