Login/account

Tour centri GIFT in Italia: si parte

Condividi

Una nuova importante iniziativa è nata per venire incontro alle numerose richieste di assistenza e formazione da parte dei sempre più numerosi punti GIFT in Italia . Molti centri GIFT avrebbero infatti desiderio di farsi conoscere attraverso iniziative, convegni, giornate d’incontro, test, pesate, incontri con le scuole ecc. E molte volte per usufruire di momenti di formazione i centri più intraprendenti hanno dovuto viaggiare verso Milano (e ora anche verso il Veneto e il Piemonte) affrontando costi, disagi e trasferte. Questa iniziativa consentirà invece di poter sfruttare momenti di formazione individuali, trasformandoli anche in occasioni di diffusione e divulgazione del metodo GIFT su tutto il territorio nazionale.
Oggi la formazione GIFT per il professionista che voglia diventare centro GIFT abilitato (con il nome pubblicato sull’apposito elenco su dietagift.it) prevede il seguente percorso:
– corso base on-line in 10 lezioni seguito da tutor
– studio dei libri pubblicati sull’argomento (elenco sul sito, ma a memoria “DietaGIFT, dieta di segnale ” edito da Rizzoli)
– conoscenza degli strumenti bioimpedenziometrici minimi necessari ad una valutazione della composizione corporea
– studio dei sei filmati (corso avanzato) di Luca e Attilio Speciani in vendita su VJMED.net su dinamiche di segnale e intolleranze
– elaborazione di una tesina su argomento da concordare
– giornata di affiancamento in studio a Bellusco  (MB), Revine  (TV) o Costigliole (CN)
– esame di abilitazione
Una volta abilitati, però, l’unico momento fisso di formazione è l’incontro di metà Maggio a Milano (convention annuale punti GIFT) in cui vengono discusse le novità scientifiche e i nuovi strumenti nel frattempo emersi, e gli stage che periodicamente teniamo in varie località, che consentono un contatto molto stretto sia medico che sportivo con lo staff dietaGIFT. Nel resto dell’anno ci si può solo sentire via e-mail o facebook (ricordo a chi non lo sapesse che abbiamo un gruppo fb riservato ai punti GIFT e uno riservato ai soci dell’AMPAS, la nuova associazione di medici per un’alimentazione di segnale ), o al limite per telefono. Ecco dunque nascere l’esigenza di momenti individuali ulteriori di aggiornamento e affiancamento, che abbiamo voluto costruire.
Luca Speciani si rende così disponibile a fissare giornate di visite presso i centri GIFT nelle varie regioni, affiancato dal professionista locale, sfruttando l’occasione e il viaggio magari anche per organizzare una serata o un incontro aperto al pubblico, per diffondere ulteriormente in zona i principi della dieta GIFT. In questo modo la presenza di uno dei creatori della dietaGIFT viene sfruttata adeguatamente per “smuovere le acque” nella zona e per invogliare pazienti interessati ad un contatto più diretto a conoscere la dieta attraverso chi l’ha creata e definita. Il paziente, naturalmente, dopo la prima visita può poi scegliere se continuare ad essere seguito localmente dal punto GIFT o se di tanto in tanto tornare al Nord per un controllo. In ogni caso l’iniziativa può essere ripresa anche l’anno successivo, o secondo richiesta. Il concetto è quello di offrire presenza e divulgazione.
Le regole sono semplici, e uguali per tutti. Il costo della visita di Luca Speciani è identico a quello applicato nelle tre sedi operativ ordinarie in Lombardia, Piemonte e Veneto. Il punto GIFT locale si affianca nella visita approfittando di un ulteriore momento di aggiornamento e confronto. I costi di trasferta e alloggio sono naturalmente a carico di chi richiede e organizza l’evento. Può essere un’ottima cosa organizzare insieme alle visite (di solito uno-due giorni al massimo) anche un momento di incontro pubblico, o di convegno, così da poter coinvolgere localmente il maggior numero di persone.
Si incomincia il 20 e 21/1/2012 vicino a Ravenna con la Dr.ssa Zuffa, creativo e intraprendente punto GIFT a Massalombarda (RA), che ci ha allietato con la sua preziosa e sempre costruttiva presenza in alcuni dei nostri stage di sport e benessere degli anni scorsi. Le due giornate del 20 e 21 saranno quindi dedicate alle visite (per prenotare: info@erboristeriazuffa.it  0545-83490), mentre il 21, dalle ore 18.00, terremo il convegno dal titolo: “Dimagrire: basta con le diete di restrizione” (vedi programma ). Punti GIFT che fossero interessati all’iniziativa possono prendere contatto con me via e-mail a info@lucaspeciani.it
La nostra sensazione è che vi sia un forte bisogno di questo tipo di iniziative, che tra non molto potrebbero anche essere gestite da punti GIFT più esperti nei confronti di punti GIFT di nuova costituzione. Stiamo crescendo rapidamente e bene: occorre che mettiamo a punto strumenti adeguati per consentire a chi voglia lavorare con noi di farlo nel modo migliore possibile.
Uno dei primi punti GIFT da noi formati ebbe a dire: “Ma Luca, perchè fate questo? Non vi create una concorrenza in casa?”. Spiegammo che il progetto non era quello di coltivare il nostro orticello, ma di creare una community di professionisti in Italia (e all’estero) in grado di fornire reciproco supporto nell’indagare limiti e possibilità di un approccio di segnale al dimagrimento e al raggiungimento di un eccellente stato psicofisico. Di strada ne abbiamo fatta tanta: con l’aiuto di tutti voi, pazienti e professionisti, che continuate a credere nella novità di ciò che da tempo diciamo, possiamo farne ancora moltissima. Questo che nasce oggi è un piccolo strumento: altri, ne siamo sicuri, usciranno dalle vostre proposte e dalla vostra creatività.

Altri articoli