Il materiale video su Dieta GIFT e Luca Speciani continua ad accumularsi. In questo articolo proponiamo e commentiamo due registrazioni: la prima è un’intervista di 12′ effettuata da Sonia Grey per la web TV Nonsolobenessere.TV in cui si parla di calorie che non contano.. La seconda è una trasmissione televisiva in diretta del 30/11/12 di 36′ andata in onda su VERO TV, in cui Luca Speciani fa il paladino delle diete tra due gruppi contrapposti di pubblico. In entrambi i video c’è un tentativo chiaro di far passare i nuovi concetti di segnale cari all’impostazione GIFT, che con prepotenza emergono.
Ecco il link al primo video, registrato nel Luglio 2012 ma pubblicato alcuni mesi più tardi su www.nonsolobenessere.TV insieme ad altri di Luca Speciani. Il titolo del video, che dura 11’37” (volutamente provocatorio) è “Le calorie non contano“.
Luca Speciani, intervistato da Sonia Grey, cerca di spiegare al grande pubblico perché pensare di dimagrire con la restrizione calorica abbia poco senso, e in che misura un’alimentazione di segnale porti inevitabilmente il medico ad aderire ad un concetto più ampio di medicina di segnale.
Questo invece il link al secondo video, filmato in diretta il 30/11/12 per l’emittente VERO TV (Canale 55), dal titolo “Le diete funzionano?”. Qui si tratta invece di una trasmissione popolare (dura 36′), con una moderatrice e il pubblico diviso in due fazioni, una (difesa da Luca Speciani e da una invero poco credibile testimonial) che crede che le diete siano utili, l’altra (difesa da un sociologo, certo Fratus) che proclama la loro inutilità.
Benché in molti casi Luca Speciani non abbia la possibilità di articolare un discorso completo, o di intervenire come vorrebbe quando alcune persone del pubblico dicono cose inconcepibili, vi sono comunque alcuni momenti di buona televisione, come quando all’insistente refrain del socioogo che diceva a voce sempre più alta: “Se uno mangia tanto, ingrassa: punto!” viene risposto: “Guardi che non è che una cosa falsa diventa vera perché la urliamo più forte..”.
Il concetto di fondo che se si fa restrizione calorica ci si fa del male è emerso abbastanza chiaro. Da brividi quella madre che spiega con piacere che la figlia, che pesa già 38 kg (poi inquadrata), ne ha persi un altro paio grazie all’applicazione della dieta Dukan. Qualcuno ha commentato che trattasi di trasmissioni diseducative. Forse. Intanto, occasione più unica che rara, si sono potute ascoltare le opinioni di un medico preparato che, su basi scientifiche, affronta il problema dimagrimento in modo molto diverso da come di solito viene affrontato sulle TV più viste.

Linee guida per la nutrizione e finanziamenti dell’industria alimentare
di Giampaolo Usai, Educatore alimentare e Professionista di Segnale Ogni