Ecco un interessante articolo uscito su “Cucina Naturale” di Aprile 2017 (PDF) che scioglie alcuni dubbi su allergie alimentari e food sensitivities. Per l’identificazione delle sensitivities su base anamnestica Luca Speciani e Lyda Bottino hanno sviluppato un questionario (di libero utilizzo) per la cui abilitazione all’uso (rivolta a medici, farmacisti, biologi e professionisti della salute) è stato già fissato un corso a Vimercate il giorno 5/11/17. Per una migliore comprensione dell’argomento si suggerisce l’acquisto preliminare del corso online “Food sensitivities”. Un approfondimento è inoltre disponibile nel libro “Food sensitivity” di Luca Speciani e Lyda Bottino.
L’articolo è disponibile a questo link (PDF)

Ricette per l’estate
Con l’arrivo dell’estate e del caldo la voglia di accendere