Cancelliamo tutti gli impegni il 13 di Maggio del 2012 e prendiamoci il tempo e la tranquillità per goderci una giornata speciale. Quel giorno infatti si raduneranno a congresso presso il bellissimo centro Cadelach di Revine Lago (in provincia di Treviso) tutti i centri GIFT abilitati o in formazione e tutti i medici iscritti all’AMPAS , l’associazione di Medici per un’Alimentazione di Segnale costituita nel 2011.
Il congresso annuale dei punti GIFT è una consuetudine che da alcuni anni si ripete, ma che quest’anno è stata impostata in modo diverso, non tanto come vetrina di ciò che è stato fatto o che si vorrebbe fare, ma come momento di confronto clinico ed esperienziale che ci porti a unire i nostri sforzi per un obiettivo comune: la divulgazione di una pratica dietologica che abbandoni le primitive concezioni sulle calorie e gli abbinamenti dei cibi per prendere atto finalmente del fatto che la dietologia moderna è cambiata e non può prescindere dal raggiungimento di un equilibrio ipotalamico, così come definito dagli ultimi 15 anni di lavori scientifici, da Friedman (leptina) in avanti.
Purtroppo la strada è ancora lunga. Ancora migliaia di professionisti della dietologia si limitano alla rilevazione del peso ignorando informazioni preziose sulla composizione corporea in termini di grasso, muscolo e acqua (che ben diversificherebbero tra dimagrimento e deperimento). La quasi totalità delle diete in circolazione, così come la totalità dei messaggi che ci giungono dai media, insiste ancora sulla restrizione calorica come principale mezzo di dimagrimento, nonostante schiaccianti prove della sua inutilità nel medio periodo. Siamo inoltre circondati da diete assurde e sbilanciate, che cambiano con le diverse mode, che propongono di volta in volta la totale eliminazione di molti alimenti, il consumo di sole proteine, il digiuno, l’utilizzo di pericolosi cocktail di farmaci, e addirittura la chetosi (che qualunque medico sa essere sinonimo di tossicità)! Noi ci poniamo in totale antitesi, ricercando equilibrio e salute nella consapevolezza del fatto che il grasso superfluo si perde solo se andiamo a modificare i setpoint ipotalamici che ne regolano accumulo o consumo.
Diventa dunque sempre più importante costituire un nucleo di medici e di professionisti (biologi, farmacisti, alimentaristi, dietisti) che possa applicare nel quotidiano con i propri pazienti le regole di un’alimentazione di segnale, confrontando risultati, successi, difficoltà, così da perfezionare continuamente il metodo e da coinvolgere il maggior numero di soggetti, anche dal punto di vista istituzionale.
Il programma della giornata del 13/5, salvo parziali modifiche in itinere, sarà il seguente:
7.30 (facoltativo) 30′ di corsa o cammino sportivo in compagnia, per chi lo desidera
9.00 benvenuto e presentazione programma
9.30 inizio lavori
– Stato dell’arte e numeri. Una crescita di qualità.
– Modalità di lavoro GIFT, strumenti, progetti in atto (mense, distributori, aziende)
– Apertura di ristoranti, palestre, centri estetici GIFT: seguire le regole
– Libri e riviste come strumento di divulgazione GIFT
11.00 pausa caffè/spremuta
11.15 sessione tecnica
– Relazione su adipochine ed enterochine nelle risposte ipotalamiche
– La teoria della forza dimagrante: connessioni tra movimento fisico e alimentazione
– Proteine, necessità fisiologiche, vegetarianesimo, incomprensioni dei media
– Allergie alimentari ritardate, ingrassamento, patologie autoimmuni
13.00-14.00 Pranzo GIFT (Euro 25) preparato dagli chef del centro Cadelach
14.15 relazioni GIFT e AMPAS a cura degli associati + breve spazio sponsor
16.00 (circa) sessione tecnica avanzata: casi clinici specifici
– il dimagrimento o la muscolazione nell’atleta
– anoressia e bulimia
– diabete, colesterolo, ipertensione, gotta, osteoporosi, calcoli, ipotiroidismo..
– bambini e problematiche pediatriche
– alcol, zucchero e altre dipendenze
– depressione e patologie psichiatriche
18-19.30 sessione domande e risposte (facoltativa)
Alla fine della giornata ogni operatore avrà avuto un “ripasso” di tutto ciò che deve conoscere nel momento in cui visita un paziente, e avrà ricevuto tutti gli aggiornamenti biochimici e clinici relativamente alle cospicue novità che hanno caratterizzato gli ultimi 12 mesi. E’ dunque l’incontro più importante dell’anno, a cui nessun operatore GIFT può pensare di mancare, oltre che un fantastico momento di aggiornamento di gruppo.
Le eventuali relazioni da parte di operatori GIFT o di medici AMPAS avranno la durata massima di 20′ e dovranno essere preventivamente sottoposte ainfo@lucaspeciani.it per l’approvazione (sunto scritto entro il 1/5). I temi trattati potranno essere clinici, ma nulla vieta che vi siano anche relazioni di esperienze o di contatti per la diffusione dei concetti di segnale.
La giornata è gratuita per i punti GIFT che alla data del 13/5 siano in regola con l’affiliazione (pubblicazione del nome nell’apposito elenco su dietagift.it) e per i medici AMPAS iscritti all’associazione. Il pranzo GIFT della domenica (Euro 25) ed eventuali pernottamenti richiesti dovranno essere concordati e saldati con la responsabile del centro Cadelach, Giorgia Grava, anch’ella una di noi (dietista e punto GIFT). Per chi ne avesse la possibilità è caldamente suggerito il pernotto sia pre che post corso, per godersi in tutta tranquillità la giornata e non dover fuggire in fretta e furia per prendere qualche treno. Il centro offre tutte le possibilità di intrattenimento per una piacevole vacanza (piscina, centro benessere, maneggio, tennis, ristorante GIFT, palestra fitness), anche con la famiglia. Nel caso è utile prenotare con un certo anticipo.
L’incontro è aperto, come da tradizione, anche ad esterni (per esempio professionisti che ancora non abbiano deciso se affiliarsi o meno, o operatori curiosi di approfondire il nuovo paradigma): per loro il costo è di 150 Euro + IVA da versare con bonifico al momento della prenotazione, già comprensivo del pasto GIFT della domenica.
Gli sponsor presenti disporranno di un tavolo per presentare i propri prodotti e servizi. Il costo dello spazio è contenutissimo: 300 Euro + IVA. La presenza degli sponsor deve tuttavia considerarsi “ad invito” e la proposta di eventuali articoli o prodotti dev’essere totalmente compatibile con i principi di un’alimentazione di segnale. Hanno già dato la loro adesione informale Cellfood, Driatec, Solgar, Akern (BIA), VJMED, Guna. Altri operatori interessati per future edizioni potranno contattarmi a info@lucaspeciani.it
Sarà inoltre presente un banchetto con tutti i libri e i dvd scritti e prodotti in questi anni, che potranno essere acquistati dai punti GIFT alle speciali condizioni a loro riservate.
Impossibile mancare.
Per prenotazioni alberghiere e per informazioni sui trasporti (Revine è a 5′ d’auto dalla stazione ferroviaria di Vittorio Veneto, dalla quale verrà effettuato su richiesta servizio navetta. Aeroporto più vicino Venezia + treno) è bene chiamare Giorgia Grava allo 0438-524135 oppure scrivere a centrobenessere@cadelach.it
Anche la sola presenza alla semplice giornata + pranzo GIFT dev’essere prenotata telefonando al centro Cadelach
Per informazioni tecniche (relazioni affiliati) o per prenotazioni sponsor scrivere invece a info@lucaspeciani.it

Il tumore può essere reversibile?
di Andrea Pensotti, direttore scientifico di Saluteuropa Con questa domanda