Ciao, sto seguendo con convinzione i vostri consigli, ho iniziato a fare sport due volte a settimana mi sento bene. Il mangiare integrale e naturale aiuta a sentirsi leggeri e mai “GONFI”.
La mattina faccio colazione motlo presto e vorrei saper da voi: a metà mattina, invece di un frutto, non sarebbe più indicato uno spuntino calibrato di proteine carboidrati e/o frutta? Leggo ovunque che non bisogna far addormentare lo stomaco e il cervello per più di tre o quattro ore e un frutto solamente non è un minipasto completo!
Fatemi sapere, vi saluto,
Sonia (aderente al servizio Gifter On Line)
Risponde Ilaria dello Staff DietaGIFT
Chi ha detto che lo stomaco si “addormenta”? Una colazione gift completa, con dentro carboidrati complessi, zuccheri, proteine, ecc è un autentico ricco pasto che richiede un adeguato tempo di digestione ed assimilazione. Il cervello poi si addormenta proprio se gli forniamo cibi troppo zuccherini (bibite, dolci, ecc)non certo con una buona colazione e spuntini di frutta/verdura!
E’ chiaro che una colazione troppo scarna ci esporrà al rischio di fame (in realtà un vero calo glicemico) che ci porta a cercare altro cibo. Ma una dieta correttamente impostata su tre pasti nel giorno più vari spuntini è del tutto completa e ricca. Questo vale ovviamente in generale e non, ad esempio, perbambini (organismi in accrescimento) o persone che si sottopongano ad unallenamento sportivo. In questo caso si può integrare il maggior consumo con un apporto di zuccheri “buoni” (es. pane integrale e marmellata senza zucchero, banana e miele, yogurt, ecc). Per una persona che deve invece ristabilire un riequilibrio nel proprio peso forma, non è consigliabile uscire dalle indicazioni canoniche di spuntino gift (frutta e verdura non condite e non zuccherate, succhi, spremute, ecc).
Si potrebbe parlare anche del fatto che costringendo a continuo “lavoro” il nostro apparato digerente, in realtà si diluiscono i succhi biliari preposti alla digestione dei grassi, rendendoli meno efficienti. E varrebbe senz’altro la pena di aggiungere che molti messaggi verso “spuntini proteici e bilanciati” (leggi barrette ed integratori alimentari) sono prodotti e spinti commercialmente dall’industria che li produce.
Tutte cose che può trovare spiegate in dettaglio nel libro DietaGift, specialmente nella parte che riguarda la distribuzione dei pasti nella giornata e la regola della frutta e verdura.
Spero di aver fugato i suoi dubbi!
Nell’attesa di ricevere i suoi dati per darle una mano, se desidera
cordiali saluti
Ilaria
staff DietaGift