Login/account

Spesa GIFT, spesa risparmiosa

Condividi

Buongiorno,

mi chiamo Simona, ho conosciuto la DietaGIFT leggendo il libro “la dieta Antifame” pubblicato con Starbene, e mi sono subito documentata. Vi ringrazio e mi complimento per il sito internet molto ricco di contenuti di immediata consultazione ed applicazione, e mi permetto di fornire il mio contributo.

Ho impiegato la scorsa settimana per fare dei giri di perlustrazione nelle principali catene di supermercati ed ipermercati della mia regione, al fine di valutare l’offerta di prodotti bio, integrali, etc.

Devo dire che Esselunga è effettivamente rifornita (in alcuni ipermercati c’è anche un buon pane integrale fresco ricco di semi), ma la vera sorpresa è stata COOP.

Il supermercato COOP del mio paese è veramente di piccole dimensioni, ma presenta ugualmente un ricchissimo scaffale di prodotti bio ed integrali, che offre il vantaggio di raggruppare tutti gli alimenti disponibili di questa categoria (ovviamente quelli che non necessitano di conservazione nel banco del fresco o i surgelati) in un’unica corsia.

I prodotti a marchio COOP sono caratterizzati da confezioni arancioni e verdi, dunque immediatamente identificabili, ma nella stessa corsia si trovano anche tutti i prodotti di marchi diversi che rispondono ad una filosofia alimentare un po’ più “puritana”, e dunque ben si sposano con i consigli forniti dal metodo GIFT.

Solo per fare alcuni esempi, potete trovare paste e pastine integrali di diversi formati (al sensazionale costo di 0,71 € per mezzo chilo!), farine integrali di cereali diversi, fiocchi di cereali per la colazione, biscotti e gallette, cacao, marmellate, riso e cereali, oli di oliva e di semi (ma quelli di S-Lunga in questo caso mi sembrano migliori), ed un’intera linea bio di prodotti per bambini.

Oltre a ciò, nel banco del fresco si trovano yogurt bio naturali e alla frutta, e un vasto assortimento di frutta e verdura bio.

L’ultima segnalazione riguarda un tormento (credo) di tutte le mamme: le patatine fritte! Io ho provato a cuocere le patate crude in forno ventilato a 180° per circa 20 min, tagliate a piccoli cubetti, poi cospargerle di olio a crudo, e il risultato non è malvagio.

Per i palati più esigenti, però, le patate fritte surgelate S-Lunga bio (con solo olio di semi di girasole bio) da cuocere in forno, mi sembrano un compromesso decente (però giudicate voi!).

Lo stesso metodo funziona anche (addirittura meglio) con la carne impanata, ma in questo caso consiglio di nebulizzare alla fine una miscela di acqua e olio d’oliva, resterà più morbida (ovviamente bisogna scegliere delle fettine sottili, tipo fesa, dubito che con una cotoletta possa funzionare!!).

Una considerazione per chiudere: dopo 15 giorni di “spesa intelligente” così condotta, posso affermare che le conseguenze positive si vedono non solo sulla salute, ma anche sul portafoglio.

Se da un lato è vero che i prodotti OK costano un po’ di più rispetto agli omologhi “ordinari”, dall’altro ho notato che certe corsie vengono completamente ignorate, con la sana conseguenza di non sovraccaricare il carrello con prodotti sfiziosi o piatti pronti, che gravano decisamente sul conto!!

Grazie infinite e buon lavoro.

Simona


Risponde lo Staff di DietaGIFT

Grazie mille per il giro di perlustrazione che ci fornisce nuove “direzioni di ricerca”.

Sarebbe molto bello, per i prodotti che le sono piaciuti di più, se potesse darci nome preciso ed ingredienti, in maniera che possiamo inserirli nel nostro piccolo catalogo di alimenti GIFT. Il colpo finale sarebbe inserire anche una foto del prodotto così da poterlo riconoscere… a vista.

ALIMENTI BIO – Direi che se la natura “bio” si unisce ad un cibo integrale, intero e senza zuccheri aggiunti (o con miele quando richiesto) quell’alimento è a tutto tondo anche un cibo ottimo per l’impostazione GIFT.

PATATINE – Spesso le confezioni pronte racchiudono bastoncini di patatine che hanno subito un processo di pre-frittura. Come sempre, occorre leggere le informazioni riportate sulla confezione.

PORTAFOGLI – Il risparmio provocato dall’eliminazione di tanti sfizi poco sani o peggio (alcolici, snack salati, gommosità zuccherine, ecc) è una piacevole sorpresa. Ci lascia qualcosa in tasca oppure la possibilità di “investire” in prodotti di qualità migliore.

Grazie e Lei ed agli altri di cui stiamo raccogliendo le preziose segnalazioni!

Staff DietaGIFT

Altre lettere