Buongiorno, dottor Speciani, il mio fidanzato ha iniziato palestra da quasi un anno ma la massa muscolare non è quasi per nulla aumentata: è magro magro… pesa 55 kg per 1,75!
Ce la mette tutta, mangia molto, ma…. niente. Curo personalmente la sua alimentazione GIFT ma probabilmente ha delle problematiche che gli impediscono di rinforzare la muscolatura.
Così ho pensato, con il suo consenso e parere che potesse far uso di qualche integratore tipo Creatina o Bba.
Ho chiesto qualche integratore naturale che non gli faccia male ovviamente.
Cosa ne pensa? A che dosaggi?
Grazie di tutto!
Marzia
Risponde il Dott. Luca Speciani:
Ciao Marzia!
Dunque la prima cosa da fare è capire:
a) Se le quantità di cibo assunte coprono il suo fabbisogno complessivo.
b) Se la sua massa muscolare è equilibrata o se è in calo a causa di fenomeni catabolici.
L’integrazione proteica, se del caso, viene dopo. Se si assumono proteine ma il metabolismo lavora a smontar muscolo (per i motivi suddetti) possiamo stare sicuri che anche quelle assunte verranno usate solo come zuccheri, generando peraltro scorie azotate.
Dovendo integrare, invece, suggerisco mix aminoacidici completi. Non ha infatti senso assumere creatina o BCAA (valina, isoleucina, leucina) quando la loro presenza all’interno del muscolo è una piccola percentuale del totale. Quando il corpo decidesse di fare muscolo, actina e miosina hanno una composizione fissa, e se manca (faccio per dire) metionina o istidina non serve aniente avere kg di leucina in più. L’effetto è quello di prima: la leucina viene smontata e resa “carboidrato” con produzione di residuo azotato che il rene dovrà eliminare.
Prima dunque il recupero metabolico, poi – in un secondo tempo e se necessaria – l’integrazione. magari intelligente e mirata.
Cordialmente
Luca Speciani