Salve. Sono Iliass Abbad, studente.
Una nostra professoressa ci ha chiesto di fare delle ricerche sul maiale se fa male o no, quindi io, se possibile, vorrei il suo aiuto.
Mi servirebbero delle informazioni di gente come lei, certificate.
Spero che potrà aiutarmi.
Cordiali saluti
Risponde il dottor Luca Speciani
Caro Iliass,
la domanda da porsi è a monte, e non è se il maiale (o il pollo, o il fagiolo) facciano bene o male, ma quale sia il criterio con cui si divide il cibo in cibo che fa bene o che fa male.
Un buon criterio è quello di appoggiarsi sulle nostre conoscenze relative all’uomo preistorico e alle sue abitudini. Poiché il genere Homo è sulla terra da due milioni di anni e più, ma l’agricoltura si è sviluppata solo negli ultimi 10.000 anni, è evidente che la nostra genetica è ancora quella di nomadi cacciatori-raccoglitori e non quella di agricoltori.
Cosa mangiavano i nostri antenati preistorici? frutta, verdura, carne, pesce, uova, semi integri e non raffinati, tuberi e altre radici. Non certo merendine, cioccolatini, caramelle, salsine, bibite gassate, farine raffinate, pizzette, brioche, salumi. Tra i frutti della caccia e della pesca si trovavano sicuramente cinghiali e altri antenati del maiale che, lungi dal fare male, rappresentavano una fonte nutrizionale preziosa e importante.
Con l’agricoltura il cinghiale è stato addomesticato in maiale, e questo animale si è trovato un posto importante nella fattoria per la sua capacità di trasformare in carne i rifiuti e i residui che l’uomo non avrebbe mangiato. Se allevato in modo sano il maiale ha carni dal valore biologico eccellente. Il maiale allevato industrialmente invece può essere meno sano per la presenza di antibiotici, di estrogeni o di altri fattori di stimolo alla crescita forzati dall’allevatore (ma questo è un problema che riguarda tutte le carni). Se poi tali carni vengono lavorate, riempite di conservanti e coloranti e trasformate in salumi e salsicce, il problema diventa ancora più marcato. Un nutrizionista serio suggerisce il consumo di carni biologiche o comunque allevate in modo naturale e sconsiglia il consumo di salumi e affettati.
In bocca al lupo!
Luca Speciani