Login/account

Condividi

Buongiorno Luca,
Ieri sono andata a fare la spesa, e dopo aver trascorso oltre un ora tra gli scaffali ho speso solo 18€. A parte le verdure che prendevo anche prima il resto è immerso in una nebulosa cosmica: Ho comprato quattro cose.
Parto con le domande:
1. Marmellata senza zucchero aggiunto: ma davvero è così dolce? Ingredienti: albicocche – succo d’uva – pectina. Ho sbagliato qualcosa?
2. Farine integrali: mi consigli quale prendere?
3. Riso: esiste la versione integrale per tutte le tipologie di riso?
4. Farro – avena: li ho trovati nella versione “decorticata”. È quella integrale? L’orzo perlato non è da considerarsi integrale?
5. Ananas: lo considero come un frutto qualsiasi?
6. Formaggi: stagionati? Freschi? Qui sono molto fortunata visto che le latterie sono un classico. Latte intero?
7. Carne: cosa preferire? Manzo, maiale, pollo, coniglio. Stesso discorso per il pesce: pesce azzurro, crostacei, acqua dolce.
Per il momento mi fermo qui.
La ringrazio per la disponibilità e attendo istruzioni per la prossima spesa!

Risponde Luca Speciani:

Buonasera Lucia, sono contento che inizi ad apprezzare la colazione GIFT.
Iniziamo con le correzioni, il pranzo può essere da principessa, la colazione deve essere da imperatrice! 😉 Comunque brava!
1 – Marmellata senza zucchero: se gli ingredienti sono quelli è corretto, ed è normale, che sia molto buona! 🙂 (io di solito uso Rigoni Asiago)
2 – Farine integrali: ottime quelle della Ecor io prediligo la farina di Kamut integrale soprattutto per i dolci o quella integrale di grano. Per il pane amo aggiungere della farina di farro integrale. Ottime anche quelle di “alce nero”
3 – Nei negozi di biologico trovi tutti i i tipi di riso integrale.
4 – Meglio trovare l’integrale per quanto riguarda farro, avena, orzo e riso. In ordine poi viene il decorticato e poi, per ultimo il perlato. Ricorda solo che tutti i cereali, compreso il riso, hanno necessità di ammollo prima della cottura.
5 – Tutti i frutti vanno bene: ananas, banana, anguria, uva fichi…proprio tutta tutta la frutta fresca!!
6 – Il latte e lo yogurt vanno rigorosamente interi. I formaggi vanno bene tutti. Ti ricordo solo che gli unici ingredienti contenuti devono essere: latte, caglio, sale.
7 – Carne e pesce di qualsiasi varietà. Con l’accortezza di variare il più possibile e di scegliere alimenti di ottima qualità, non estrogenata. Se vuoi andare sul sicuro stai su carne italiana perchè da noi la legge proibisce l’uso di estrogeni.
In un’ottica di alta qualità dei cibi e di “segnali corretti da dare al nostro metabolismo” invito a osservare la stagionalità degli alimenti a scegliere bene e con serenità tutti gli alimenti più freschi e di sicura provenienza.

Altre lettere