Login/account

Come categorizzare zucca, legumi e soja?

Condividi

Salve, volevo dei chiarimenti sulla Dieta GIFT per comporre il monopiatto in modo corretto:

1. La zucca è considerata verdura o carboidrato (come la patata)?

2. Ho letto che i legumi sono considerati carboidrati complessi… io li ho sempre ritenuti proteine vegetali da alternare a carne e pesce!

3. Gli hamburger di soia (io amo i soiaburger surgelati) ma ne esistono di vari tipi al supermercato: sono proteine?

4. La frutta può essere consumata dopo i pasti?

Grazie mille Francesca

La zucca è considerata verdura. Per i legumi non è importante ciò che lei o chi altro li ha sempre considerati. E’ importante ciò che sono. Un fagiolo (in modo simile a un pisello, a un cece, a una lenticchia) contiene il 18-20% di proteine e il 55-60% di carboidrati. Che cosa sia un legume ce lo dice la sua composizione. Questa è scienza, le altre sono chiacchiere.
I composti della soja sono dei concentrati di proteine ESTRATTE dalla soja. Il loro valore nutritivo è dunque paragonabile a quello delle proteine in polvere. Sono ovviamente da considerare cibi proteici. Attenzione, con questi cibi artificiali, agli additivi e insaporitori che talora vi vengono messi.
La frutta sarebbe auspicabile consumarla sempre prima dei pasti per evitare di gonfiarsi. Tuttavia se l’alternativa è non mangiarla o mangiarne poca, va benissimo anche dopo. Meglio un po’ di gonfiore che la carenza vitaminica e minerale indotta dal consumo troppo basso di frutta e verdura.
Cordiali saluti
Luca Speciani

www.dietaGIFT.it

Altre lettere