Cambiano le modalità, ma non la sostanza
Siamo orgogliosi di comunicarvi che il XVII Congresso nazionale di alimentazione e Medicina di Segnale, per la prima volta nella storia dei nostri congressi, si svolgerà per intero in diretta TV su Rainbow Television (Gruppo TeleMilano). La necessità di reinventarsi in un momento così particolare ha spinto il nostro affiatato gruppo di professionisti a provare qualcosa di nuovo, che potesse restare nel segno.
Il corso durerà 7 ore, tutte trasmesse in diretta insieme a 12 medici e altri operatori di Segnale, affiancati da amici e co-associati con tempi e modalità televisive (stacchi, domande/risposte, approfondimenti).
Parleremo di microbiota, di allergie, di psicologia, di deprescrizione di farmaci, di alimentazione e stile di vita, di tiroide, di sessualità, di denti sani, di salute della donna, di virus e di vaccini, di ricerca, di prevenzione, di terza età, e così via. Il tutto, declinato secondo il paradigma della Medicina di Segnale. Insomma, un programma ricchissimo a disposizione di tutti gli interessati, che potranno godersi il corso ovunque siano.
Modalità di svolgimento
La crisi COVID-19 ha costretto molti a trasferire su piattaforme video i propri corsi e congressi, perdendo spesso spontaneità e interazioni, secondo noi alla base di ogni convegno. La partecipazione attiva e l’esperienza di giornalisti specializzati in temi di salute, sulla base di una scaletta costruita secondo tempi televisivi, potrà rendere il questo congresso un evento da ricordare.
Ogni intervento sarà intervallato da un brevi dibattiti e da inserti filmati delle associazioni che collaborano con AMPAS, ma anche da interventi dei numerosi componenti che fanno parte del gruppo dei professionisti di Segnale tra cui biologi, farmacisti, dietisti, naturopati, fisioterapisti, psicologi e infermieri. In aggiunta, parteciperanno avvocati e giornalisti che, con il loro senso critico e le loro competenze, arricchiranno il dibattito anche da un punto di vista meno scientifico.
Quando? Come si partecipa?
L’appuntamento è domenica 28 giugno su Rainbow Television, per partecipare basta accendere la televisione o collegarsi alle dirette che il canale metterà a disposizione!
Programma
10:00 | LUCA SPECIANI | Introduzione alla Medicina di Segnale |
10:30 | ALBERTO DONZELLI | (Corona)virus e batteri: alcune importanti difese contro le infezioni |
11:00 | MARILENA CASU | Sovradiagnosi ed eccesso di cura nel cancro prostatico |
11:30 | MARCELLO MONSELLATO | Malattia e rinascita: due facce della stessa medaglia |
12:00 | MARIAGRAZIA OLIVERI | Il mal di schiena viscerale: curare la pancia per guarire la schiena |
12:30 | MARIA CRISTINA GIACONA | Simbionti e opportunisti: non è bello approfittare della ospitalità! |
14:30 | GABRIELE PRINZI | Sono sette i motivi per togliere il gastroprotettore |
15:00 | FRANCA ABBRITTI | Infiammazione e coagolupatia, quali interazioni |
15:30 | DINO PISCHE | Odontoiatria: una disciplina sistemica |
16:00 | MONICA GRECO | La matrice extracellulare, un vero organo di Segnale |
16:30 | MONICA PEROTTI | Epigenetica: ridiamo futuro ai nostri figli |
17:00 | SUSANNA COHEN | Dalla paura alla diffidenza sociale, come uscirne |
L’evento è organizzato da DietaGIFT, Medicina di Segnale, LaMaisonGIFT, L’Altra Medicina e Rainbow Television.
Per qualsiasi informazione o richiesta di chiarimento, rivolgersi via mail a info@lamaisongift.it o contattare telefonicamente il numero 3427675179