Login/account

Professionisti Gift e medici Ampas a congresso in Toscana: clinica ed esperienza.

Condividi

Come ogni anno i professionisti GIFT e i medici AMPAS (medici per un’alimentazione di segnale) si riuniscono a congresso. Quest’anno specialisti di ogni area declineranno i principi della medicina di segnale nei loro specifici campi d’azione: dalla dietologia alla gastroenterologia, dall’endocrinologia alla pediatria, dalla geriatria alla ginecologia. Per aggiornare i colleghi sui passi avanti compiuti dalla ricerca e per perseguire l’ideale di una medicina meno analitica, meno farmacologica e più centrata sul paziente e sulla sua salute.

Sabato 10 e Domenica 11 maggio si svolgerà a Marina di Grosseto (GR), presso l’Hotel Terme Marine Leopoldo II, la Convention annuale dei Punti GIFT e dei medici iscritti all’AMPAS (medici per un’alimentazione di segnale).

La Convention è rivolta a medici, farmacisti, biologi, dietisti, alimentaristi, psicologi, nutrizionisti, naturopati e operatori del settore, con particolare attenzione ai Professionisti GIFT già abilitati o in formazione. Diversi relatori tra medici e professionisti della salute presenteranno brevi relazioni incentrate sulle terapie, sui lavori scientifici, sull’esperienza clinica e su quanto sviluppato in questo anno nell’ottica di un’alimentazione e di una medicina di segnale.

Ad ospitare il convegno sarà l’Hotel Terme Marine Leopoldo II, una struttura con tutti i comfort – tra cui piscine, idromassaggio, centro benessere – a disposizione di coloro che vorranno pernottare.

La partecipazione al convegno è gratuita per i medici AMPAS ed iProfessionisti GIFT presenti sul nostro sito (sia abilitati che in corso di formazione).  Ospiti esterni dovranno versare 150 euro a Servizi nutrizione sas (prenotazioni a  formazione@dietagift.it)

I costi dell’hotel sono così ripartiti: 50 euro/persona per notte in camera doppia (65 per doppia uso singola), 20 euro per il pranzo e 25 euro per la cena (convenzione Gift/Ampas).

Per prenotazioni, indicazioni ed informazioni relative all’hotel:
Hotel Terme Marine Leopoldo II
Via IV Novembre 133
58100 Marina di Grosseto
Grosseto, Italia
Tel: +39 0564 010100+39 0564 010100 (chiedere di Guido)
E-mail:  info@termemarine.com

Per informazioni riguardo il convegno:
info@lucaspeciani.it

Programma dettagliato del convegno (orari e relatori potranno essere in parte modificati):

Sabato

07:30 Sport di gruppo (facoltativo)

08:15 Colazione

09:00 Registrazione partecipanti

09:30 Presentazioni

10:00 – 10:30 Dott. Luca Speciani – Alimentazione e Medicina di Segnale: un anno importante

10:30 – 11:00 Maurizio Speciani – Pensiero scientifico, forma mentis

11:00 – 11:30 Dott. Armando Pellanda – Dieta di Segnale in ambito chirurgico 

11:30 – 12:00 Dott.ssa Paola Bruzzone – Grassi alimentari, miti e credenze: colesterolo e trigliceridi

12:00 – 12:30 Dott. Guido Marini e Dott.ssa Catia Gonnelli – Obesità e Microbiota

12:30 – 13:00 Dr. Francesco Garritano – Morbo di Crohn ed esperienze cliniche

13:30 – 14:40 Pranzo

14:40 – 15:00 Proiezione cortometraggio GIFT “Bad Habits” di Pietro Aliprandi

15:00 – 15:30 Dott. Luca Speciani – Regolazione del metabolismo della tiroide per via ipotalamica con riduzione o eliminazione di terapia farmacologica con casi clinici

15:30 – 16:00 Dott. Piercarlo Salari – Malattie pediatriche ed attività sportiva

16:00 – 16:30 Dott.ssa Monica Greco – La salute della pelle e la Medicina di Segnale 

16:30 – 17:00 Pausa caffè

17:00 – 17:30 Dr.ssa Ilaria Bertini – Glicazione delle proteine e alimentazione

17:30 – 18:00 Giorgio Terziani – Progetto farmacie GIFT-Cellfood

18:00 – 18:30 Dr.ssa Marina Toscani – Come organizzare una rete locale GIFT efficace

18:30 – 19:00 Dr.ssa Barbara Fedrigo – Costruzione e gestione di uno strumento “social” di aggregazione

19:00 – 19:30 Mauro Righes e Raffaella Bordini – Social ed email marketing: trasformare il rumore informativo in opportunità

Domenica

07:30 Sport di gruppo (facoltativo)

08:15 Colazione

09:00 Registrazione partecipanti

09:30 – 10:00 Dott. Carlo Maggio – Medicina Funzionale e Medicina di Segnale: sinergie ed elementi di condivisione

10:00 – 10:30 Daniele Vietti – Minerali tossici e stress ossidativo: diagnostica e terapia di chelazione

10:30 – 11:00 Dott.ssa Stefania Lingua – La Normal Weight Obese Syndrome

11:00 – 11:30 Pausa Caffè

11:30 – 12:00 Dott.ssa Rosanna Vagge – Slow Medicine e Medicina di Segnale

12:00 – 12:30 Dott.ssa Marina Risi – Regolazione del network endocrinologico femminile in ottica PNEI e di Segnale

12:30 – 14:00 Pranzo

14:00 – 14:30 Dott. Milo Manfredini e Dr.ssa Sandra Martinelli – Cistiti Ricorrenti: un approccio di Segnale

14:30 – 15:00 Dr.ssa Anna Bezzeccheri – La triade dell’atleta: approccio GIFT

15:00 – 15:30 Dr.ssa Valentina Portolan – Un database di conoscenza GIFT. Condividere per migliorare

15:30 – 16:00 Dott. Giorgio Natali – Odontoiatria e nutrizione

16:00 – 16:30 Dott. Fabio Cerboni – Storia della medicina ed alimentazione di segnale

16:30 Domande, chiarimenti, approfondimenti

Altri articoli