L’Università telematica Pegaso ha recentemente annunciato il master di primo livello dal titolo “Donna e Medicina di Segnale”.
Dopo il corso universitario di perfezionamento in “Bioendocrinologia e Medicina di Segnale” organizzato a Roma nel 2018 dall’Università LUMSA (Consorzio Humanitas), la Medicina di Segnale approda finalmente anche ad un Master universitario di primo livello rivolto a medici, biologi, farmacisti e a tutti i laureati in professioni sanitarie e biologiche.
Il corso è online (videolezioni accompagnate da test e bibliografia) e dunque permette la frequenza anche a chi avrebbe difficoltà a frequentare un master frontale. Eroga 60 crediti formativi CFU.
Luca Speciani è coordinatore scientifico del master, che prevede tra i docenti Monica Greco, Carlo Maggio, Maria Cristina Giacona, Monica Perotti, Mariagrazia Oliveri, Ada Spina, Guido Marini, Daniele Biasini, Gabriele Guidoni, Angelo Genova, Massimo Rossi, Francesco Lombardini, Paola Brescia e altri medici di segnale, ma nei workshop sono presenti anche psicologi e altre figure sanitarie complementari all’approccio di segnale, per un totale di 1500 ore di studio.
Il corso è valido anche all’interno del percorso di formazione ufficiale a “Medico di segnale”.
Grazie alla convenzione stipulata con il provider SMM il corso viene offerto al primo blocco di iscritti scontato del 33%, ovvero a soli 1000 euro in luogo di 1500 (eventualmente pagabili in 4 rate da 250 euro).
Il corso viene attivato al raggiungimento del trentesimo iscritto.
La richiesta di medici di segnale, in grado di privilegiare un approccio di cura integrato e non farmacologico (basato su alimentazione e stile di vita ma con solide basi scientifiche) è in forte crescita. Questo percorso ufficiale di formazione porterà ad un’ulteriore diffusione di questo nuovo paradigma, a beneficio di un numero di pazienti sempre maggiore.
La Medicina di Segnale approda dunque ufficialmente in un master universitario: una buona notizia per tutti i pazienti che ne percepivano l’utilità e senza dubbio un premio per tutti coloro che ci hanno creduto ogni giorno e che oggi saranno temporaneamente in cattedra ad insegnarci, ogni volta che ciò sia possibile, come stare meglio senza farmaci.
Ecco il link alla pagina ufficiale di UniPegaso e di SMM

Linee guida per la nutrizione e finanziamenti dell’industria alimentare
di Giampaolo Usai, Educatore alimentare e Professionista di Segnale Ogni