
- Questo evento è passato.
Bologna – ECM Corso di Medicina di Segnale 2017
28 Gennaio 2017 dalle 8:30 alle 29 Gennaio 2017 dalle 18:00

Corso ECM “Basi cliniche di medicina di segnale”
Bologna – Hotel Holiday Inn
28-29 Gennaio e 25-26 Febbraio
Obiettivi del corso e crediti ECM
Il corso fornisce ai medici iscritti le basi teoriche e cliniche necessarie a sostenere l’esame di abilitazione a “Medico di segnale” e l’eventuale inserimento all’interno dell’elenco ufficiale presente sul sito www.medicinadisegnale.it.
I non medici riceveranno le informazioni di base che consentiranno loro di interagire con i medici di segnale al fine di integrare le loro competenze nutrizionali con le competenze mediche di questi ultimi per seguire pazienti in ottica di segnale, attraverso la conoscenza delle interazioni tra ipotalamo e assi endocrini e nervosi mediate da adipochine, enterochine, miochine e altre molecole. Tutti i partecipanti (anche coloro che, privi di titoli accademici, frequentino solo per cultura personale) riceveranno un attestato di partecipazione al corso, firmato dal coordinatore.
Il corso erogherà 22 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Dal 1/1/16 il corso è inserito all’interno del percorso formativo per professionista Gift.
___________________________________________________________
Costo del corso
Il costo del corso completo è di 378 euro + iva (461,16 euro). Professionisti Gift abilitati o in formazione e medici iscritti all’AMPAS usufruiscono di uno sconto del 10% (euro 340,2 + iva, pari a 415 euro). Sono allo studio convenzioni con altri enti e associazioni (informazioni scrivendo a: info@dietagift.it). I docenti potranno partecipare gratuitamente all’intero corso.
Location
Tutti gli incontri si tengono all’Holiday Inn Express Bologna Fiera, Via del Commercio Associato, 3, Bologna.
Per il soggiorno sono previste convenzioni facilitate.
Iscrizioni: ci si iscrive inviando una mail o telefonando a Giftinlinea:
– via mail a info@giftinlinea.com
– via telefono chiamando Barbara al 3427675179
I posti sono limitati: le iscrizioni verranno accettate in rigoroso ordine cronologico.
È possibile preiscriversi con un acconto del 50% dell’importo dovuto. Il saldo dovrà comunque essere effettuato prima dell’inizio del corso.
Non sono previsti rimborsi in caso di non partecipazione.
___________________________________________________________
Docenti:
Luca Speciani – Nutrizione e medicina dello sport
Guido Marini – Gastroenterologia
Catia Gonnelli – Gastroenterologia
Monica Greco – Geriatria
Daniele Biasini – Psichiatria e medicine non convenzionali
Carlo Maggio – Cardiologia
Ciro Antonio Francescutto – Diabetologia e medicina dello sport
Monica Perotti – Medicina interna e ginecologia
Andrea Del Barba – Endocrinologia
Vincenzo Aloisantoni – Odontoiatria e immunologia
Ospiti:
Lorenzo Anelli – Oncologia di segnale
Claudia Venturini – Dietologia
Maurizio Speciani – Statistica, basi scientifiche ed EBM
Francesco Garritano – Coordinamento area sud
Ilaria Baroncelli – Coordinamento area psicologi
Programma del corso
28/1 – Giorno 1: Per una medicina scientifica libera da vincoli e linee guida
9.30-13 Luca Speciani
– il medico generalista e specialista
– la visita del medico di segnale
– medicina difensiva: un buco da miliardi di euro
– un bugiardo bugiardino: a chi il cerino?
– lobbies e pressioni dell’industria
– valore di alimentazione, movimento e psiche
– una sentenza importante della cassazione
– per una nuova dignità professionale
14.30 Maurizio Speciani: statistiche falsate, lettura di lavori scientifici, EBM: abituarsi alla scienza
15-18.30
Guido Marini e Catia Gonnelli, gastroenterologia: il microbiota come segnale
Daniele Biasini: il rapporto medico-paziente nella medicina di segnale
A seguire (18.30-19) Ilaria Baroncelli: il coordinamento area psicologi Gift
29/1 Giorno 2: le basi teoriche della medicina di segnale
9-13 Luca Speciani
– un po’ di storia: insulina, IG e qualcosa che non funzionava
– uno scoiattolo obeso: perché
– uno studio dell’alimentazione in senso evolutivo
– meccanismi biochimici e secrezione tiroidea: le calorie non contano
– lo schema base della medicina di segnale: gli assi metabolici
– la regolazione di fame e sazietà: adipochine ed enterochine
– leptina, adiponectina, resistina, visfatina, ghrelina, irisina, NPY
– conseguenze pratiche della medicina di segnale
14.30
Claudia Venturini: il mondo “ufficiale” della dietologia e la medicina di segnale
15-19
Monica Greco: le patologie degenerative e dell’anziano e l’abuso di farmaci: un approccio di segnale
Ciro Antonio Francescutto: diabetologia di segnale: meno farmaci con dieta ed esercizio fisico
———————————-
25/2 Giorno 3:
Applicazioni pratiche: prescrizione di dieta, movimento, rotazioni alimentari
9.30-13 Luca Speciani
– La dieta di segnale: i punti fondamentali, le modalità operative, i tricks
– La prescrizione del movimento: quando, quanto, con che intensità
– Le rotazioni alimentari: storia, test, applicazioni pratiche
– Altri disruptors: stress, ansia, tossine, depressione, insonnia..
– Il rapporto medico-paziente: convincere, non prescrivere
14.30 Lorenzo Anelli: medicina di segnale in oncologia: un lungo percorso
15-19
Monica Perotti: patologie ginecologiche: come interviene il medico di segnale
Vincenzo Aloisantoni: odontoiatria di segnale: macrofagi ed infiammazione come segnali metabolici.
26/2 Giorno 4
Esami del sangue, farmaci e clinica pratica per le più comuni patologie
9-13 Luca Speciani
– patologie psichiatriche, antidepressivi, DCA
– reflusso gastroesofageo, diarrea/stipsi, colon irritabile
– diabete
– patologie allergiche e autoimmuni
– amenorrea e altre disfunzioni sessuali
– patologie
– diarrea/stipsi/colon irritabile
– patologie ortopediche, osteoporosi, analgesici – emicrania e analgesici ecc.
14.30 Francesco Garritano – coordinamento area Gift sud
15-18
Andrea Delbarba: endocrinologia di segnale: ipo ed ipertiroidismi. Stop ai farmaci inutili.
Carlo Maggio: cardiologia di segnale: ciò che fa o non fa bene al cuore in ottica di segnale. Statine si, no, quando.