
- Questo evento è passato.
In distance – Corso QuASA: abilitazione al questionario “Food sensitivities”
14 Marzo 2021 dalle 9:30 alle 13:00

Ottava edizione
In distance, domenica 14 marzo 2021.
Costo: €320 + IVA, 288€ + IVA per gli affiliati GIFT
Docenti: Luca Speciani e Lyda Bottino
Prerequisito raccomandato: corso online Food sensitivity
Iscrizioni c/o Formazione GIFT (admin@dietagift.it).
Il corso, rivolto a operatori della Dieta GIFT e della Medicina di Segnale (medici, biologi nutrizionisti, farmacisti, dietisti, naturopati) abilita all’utilizzo del questionario ufficiale Bottino/Speciani con i propri clienti o pazienti, senza nulla dovere agli autori salvo l’onere annuale di presenza sul sito ufficiale dietagift.it (200€ + IVA per la prima segnalazione, 100€ + IVA se operatore già presente sul sito in altra sezione).
Perché QuASA?
Il questionario riconosce:
- La predisposizione generale del paziente verso una sensitivity
- Il sovraccarico stimato per ciascun gruppo alimentare
- La correlazione tra sintomi di sovraccarico e alimenti che li provocano
Dettagli
Nella giornata del corso saranno forniti:
- Documentazione scientifica sui gruppi alimentari
- Schede aggiornate sui gruppi alimentari
- Software di calcolo dei punteggi di sovraccarico
La partecipazione al corso richiede la visione propedeutica di un video del dott. Luca Speciani (durata: 1h e 30′) e la visione di materiale cartaceo che verrà inviato al corsista all’atto della iscrizione, al fine di svolgere il corso con solide basi comuni!
Il prezzo consigliato a cui proporre il questionario al pubblico è di 50€ + IVA, ma l’operatore è libero di utilizzare il prezzo che ritenga più idoneo per area geografica o per l’abbinamento con eventuale visita o spiegazione.
Il corso prevede l’erogazione del certificato di abilitazione QuASA.