Da molto tempo è noto il valore di una ricca e variata flora microbica intestinale per la salute dell’intestino di un individuo. Da qualche tempo, però, si è sviluppata un’importante branca della gastroenterologia che studia gli effetti del microbiota (cioè dell’insieme di tutte le microscopiche forme viventi) sulla nostra salute. Esistono infatti profonde interazioni tra il nostro organismo e quei circa 100.000 miliardi di batteri, virus, protozoi, funghi presenti normalmente nel nostro intestino. Il numero di queste forme di vita in simbiosi con noi è davvero enorme. E altrettanto enorme è la variabilità genetica che le contraddistingue.
In questo corso, approfondiremo l’immenso valore preventivo e terapeutico dei microbi intestinali e gli strumenti per conoscerlo e iniziare a gestirlo a vantaggio della nostra salute.