
- Questo evento è passato.
Roma – XVI Congresso nazionale di alimentazione e Medicina di Segnale
8 Giugno 2019 alle 9 Giugno 2019

DietaGIFT e Medicina di Segnale vi invitano a partecipare al congresso nazionale di alimentazione e Medicina di Segnale che si svolgerà il 8-9 giugno 2019 a Roma, presso il Black Hotel.
Il congresso è rivolto a medici di ogni specialità, biologi, farmacisti, psicologi, nutrizionisti, naturopati e altri operatori del settore sanitario, con particolare riferimento ai Professionisti GIFT e ai Medici di Segnale presenti in rete, che troveranno qui i più aggiornati riferimenti scientifici per l’applicazione del metodo GIFT e della Medicina di Segnale.
Le relazioni saranno tutte brevi (20′ circa più domande) e si susseguiranno una dietro l’altra, trattando esaustivamente la pratica clinica del professionista.
Il congresso sarà gratuito per i Medici iscritti all’AMPAS e per i Professionisti iscritti alla rete.
Programma:
Sabato: 9.30-11.30, 12-13.30, 14.30-16.30, 17-19.30
Domenica: 9.30-11.30, 12-13.30, 14.30-17.30
- Luca Speciani – Medico e agronomo: “Il medico che scelse di morire”: un libro denuncia, per cambiare
- Mariagrazia Oliveri – Medico fisiatra: Agopuntura cutanea per analgesia e microcalcolosi
- Marco Pignatti – Medico dermatologo: “Dermobiotica: un approccio di segnale alla dermatologia”
- Vincenzo Simonetti – Medico spec. Chirurgia generale: Nutrizione e ozonoterapia, sinergie antinfiammatorie
- Francesco Lombardini – Odontoiatra: Odontoiatria chimica vs odontoiatria di prevenzione: de-prescrizione e stili di vita.
- Monica Greco – Medico fisiatra e geriatra: Cura delle emozioni in medicina di segnale
- Paolo Prompicai – Personal trainer: La sperimentazione 2019 su atleti con latte da animali “grass fed”
- Daniele Vietti – Direttore scientifico e ricercatore: Tossicità da metalli pesanti: diagnosi e prevenzione
- Heide de Togni – Chimico e tecnologo Farmaceutico e Farmacista: Fitoterapia in ginecologia: dalla tradizione all’innovazione tecnologica
- Maria Cristina Giacona – Medico e biologo nutrizionista: “Chetosi” GIFT come stimolo al risveglio in alcune patologie
- Giuseppe Tomasino – Medico nefrologo: Nefrologia di segnale: un approccio integrato
- Barbata Fedrigo – Naturopata: Una professoressa di segnale: esperienze di alimentazione e movimento con gli studenti
- Ada Spina – Medico endocrinologo: Endocrinologia di segnale: nuovi approcci per nuove cure
- Paolo Mainardi – Chimico, presidente Unipsas: La Medicina nell’era del microbiota
- Michela Bariselli – Medico di medicina generale: Medicina di genere: quali segnali?
- Franca Abbritti – Medico spec. in Chirurgia vascolare: I segnali circolatori patologici: ingorgo, ostruzione, restringimento
- Gabriele Guidoni – Medico reumatologo: Perchè non possiamo non dirci onnivori
- Gloria Barraco – Biologo nutrizionista e ricercatore: 1-2-3 ci vuole ritmo: segnali cronobiologici e pratica clinica
- Monica Perotti – Medico ginecologo e spec. Medicina interna: Probiotici e salute nella donna: un nuovo approccio
- Guido Marini – Medico gastroenterologo e Filippo Ranfi – Biologo molecolare spec. Allergologia: Nuovi protocolli per lo studio delle disbiosi: occludina, zonulina, calprotectina e i loro segnali
- Giacomo Carpenito – Medico reumatologo: Microbiota e malattie autoimmuni: fibromialgia, artrite reumatoide, lupus
- Frank Laporte-Adamski – Osteopata: Transito intestinale come segnale di salute
- Giovanni Perina – imprenditore, Yoandi Barcelò – imprenditore, Daniela Corona – naturopata, Antonella Rocco – psicoterapeuta: L’esperienza Kilostop con DietaGIFT: un cambio di paradigma
- Enrico Bevacqua – Medico chirurgo: Il ruolo del microbiota nel diabete e nelle cardiopatie
- Piermario Biava – Medico chirurgo: Le diverse funzioni del codice epigenetico nella riprogrammazione e rigenerazione cellulare
- Katia Greco – avvocato: Un anno di “Salvasalute” per levare dalla vista il cibo spazzatura
- Lorenzo Anelli – Medico in formazione in oncologia: Inibitori di pompa: possono provocare cancri?
- Vincenzo Aloisantoni – medico odontoiatra Università Guglielmo Marconi: La modulazione naturale dell’infiammazione
- Salvatore Di Meglio – Medico dietologo: La glicazione: una via verso le patologie cronico-degenerative
- Fabiano Merzari – Agronomo: La bioimpedenziometria come strumento chiave del nutrizionista di segnale
- Piermario Biava – Medico spec. Medicina del lavoro: LASZLO INSTITUTE OF PARADIGM RESEARCH
- Maria Fiorito – Naturopata: Istintività e consapevolezza alimentare
- Andrea Cirelli – Psicoterapeuta: Ipnosi come strumento terapeutico di segnale
- Luca Speciani – Medico e agronomo: La deprescrizione di levotiroxina nell’ipotiroideo
- Giovanna Tranchida – Biologo nutrizionista: La Sicilia ha un cuore GIFT
- Vittorio Vellani – Università di Modena/Reggio: Potenziale antinfiammatorio del pane funzionale
- Spazio fusione associazioni: (Ampas, Promosalus, Kaos, MCS, Seconda opinione, Unipsas, Agemony, Omeosinergetica, Italia che cambia, Fondazione Laszlo, Medico cura te stesso…). Uniti per un soggetto associativo davvero rivoluzionario.